Gaza: Emergenza fame, 12.000 bambini a rischio secondo l'Unicef.

Gaza: Emergenza fame, 12.000 bambini a rischio secondo l

```html

Gaza: Unicef lancia l'allarme - 12.000 bambini malnutriti, numeri "sconcertanti"

Gaza - L'Unicef ha lanciato un grido d'allarme: la situazione nutrizionale dei bambini nella Striscia di Gaza è precipitata a livelli "sconcertanti". Secondo gli ultimi dati, circa 12.000 bambini sono affetti da malnutrizione acuta, una cifra che l'organizzazione definisce "allarmante" e in rapido aumento.

La malnutrizione acuta, se non trattata tempestivamente, può avere conseguenze gravissime sulla salute e lo sviluppo dei bambini, portando a ritardi nella crescita, indebolimento del sistema immunitario e, nei casi più gravi, alla morte. La mancanza di accesso a cibo nutriente, acqua potabile e servizi sanitari essenziali, esacerbata dal conflitto in corso e dalle restrizioni all'accesso umanitario, è alla base di questa crisi.

"Siamo di fronte a una catastrofe umanitaria incombente", ha dichiarato un portavoce dell'Unicef. "È imperativo che la comunità internazionale agisca immediatamente per garantire che i bambini di Gaza ricevano l'assistenza di cui hanno disperatamente bisogno. Chiediamo un accesso umanitario sicuro e senza ostacoli per consentire la consegna di cibo, acqua e forniture mediche salvavita."

L'Unicef sta lavorando incessantemente per fornire aiuti nutrizionali ai bambini di Gaza, ma le sfide logistiche e di sicurezza rendono difficile raggiungere tutti coloro che ne hanno bisogno. L'organizzazione sta sollecitando un cessate il fuoco immediato e una soluzione politica al conflitto per porre fine alla sofferenza dei bambini e delle loro famiglie.

Per maggiori informazioni sul lavoro dell'Unicef a Gaza, visitate il sito ufficiale: www.unicef.it

Aggiornamento: L'Unicef ha ribadito la necessità urgente di finanziamenti aggiuntivi per far fronte alla crescente crisi nutrizionale a Gaza. La mancanza di risorse sta ostacolando gli sforzi per raggiungere tutti i bambini vulnerabili e prevenire ulteriori decessi.

```

(11-08-2025 10:00)