Estate 2024, Codacons lancia l'allarme: "Rincari del 3,4% per le spiagge".

Estate 2024, Codacons lancia l

```html

Vacanze Estive: Stangata in Arrivo per i Consumatori!

ROMA – Prepariamoci a sborsare di più per le nostre vacanze estive. Secondo un'analisi del Codacons, quest'anno i consumatori dovranno fare i conti con aumenti significativi in diversi settori chiave del turismo.


L'associazione dei consumatori ha lanciato l'allarme, evidenziando un incremento del 6% per case vacanza e B&B. Una brutta notizia per chi sperava di risparmiare sull'alloggio optando per soluzioni alternative agli hotel tradizionali.


Ma non è finita qui. Il Codacons segnala un'impennata dei prezzi dei voli aerei, con un aumento medio del 35,9%. Viaggiare in aereo, soprattutto verso le mete più gettonate, diventerà quindi più costoso. Anche i traghetti non sono da meno, con un aumento del 10,9% che inciderà sulle tasche di chi sceglie di raggiungere le isole o le località costiere via mare.


Una piccola consolazione arriva dai voli intercontinentali, che, a sorpresa, registrano un calo. Questo, secondo il Codacons, sarebbe dovuto alle attuali tensioni geopolitiche internazionali che disincentivano i viaggi a lungo raggio in alcune aree del mondo.


Infine, non dimentichiamoci delle spiagge. L'analisi del Codacons rivela che anche in questo caso i prezzi sono in aumento, con una stangata del 3,4%. Ombrelloni, lettini e servizi balneari costeranno di più, pesando ulteriormente sul budget delle vacanze estive.


Il Codacons invita i consumatori a prestare la massima attenzione e a confrontare attentamente i prezzi prima di prenotare, al fine di evitare spiacevoli sorprese e cercare di contenere i costi di un'estate che si preannuncia particolarmente cara. Per maggiori informazioni, visitate il sito Codacons.

```

(11-08-2025 11:24)