**Botulino in Calabria: autopsie rivelano la causa dei decessi. La testimonianza di un giovane sopravvissuto.**

**Botulino in Calabria: autopsie rivelano la causa dei decessi. La testimonianza di un giovane sopravvissuto.**

```html

Tragedia a Diamante: Botulino Fatale dopo un Panino sul Lungomare

Diamante, Calabria - Un panino condiviso sul lungomare si è trasformato in un incubo. Le autopsie hanno confermato: sono morti per botulino. Una tragedia che ha colpito una famiglia e scosso l'intera comunità calabrese.

La Procura ha aperto un'inchiesta per accertare le responsabilità. Al centro dell'attenzione, l'alimento incriminato: un panino consumato sul lungomare di Diamante. Un gesto semplice, un momento di convivialità, trasformatosi in tragedia. BRUn ventenne, anch'egli coinvolto, è attualmente ricoverato in ospedale. Le sue condizioni sono stabili, ma la paura è tanta. "Eravamo insieme, io, lui e la mamma. Abbiamo condiviso un panino," ha raccontato il ragazzo, ancora sotto shock. "Poco dopo ci siamo sentiti male. Un malessere crescente, una sensazione di paralisi."

Le indagini si concentrano sull'origine del botulino. Si sospetta una contaminazione durante la preparazione o la conservazione degli ingredienti. Gli inquirenti stanno setacciando i laboratori e i negozi alimentari della zona per risalire alla filiera del prodotto.

Il botulismo è una malattia rara ma grave, causata dalla tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Questa tossina attacca il sistema nervoso, causando paralisi muscolare. I sintomi possono comparire da poche ore a diversi giorni dopo l'ingestione dell'alimento contaminato. BRLa prevenzione è fondamentale: è importante conservare correttamente gli alimenti, soprattutto quelli fatti in casa, e seguire scrupolosamente le norme igieniche durante la preparazione.

La comunità di Diamante è in lutto. Un dolore profondo per una perdita così improvvisa e inspiegabile. Un dolore che si aggiunge alla paura e all'incertezza per il futuro.

```

(12-08-2025 20:33)