**Calabria: Botulismo fatale, autopsie rivelano la causa. La testimonianza di un giovane sopravvissuto.**

**Calabria: Botulismo fatale, autopsie rivelano la causa. La testimonianza di un giovane sopravvissuto.**

```html

Tragedia a Diamante: Botulino Fatale, Autopsie Confermano. Giovane Ricoverato Racconta l'Incubo

Diamante (CS) - La pittoresca cittadina di Diamante, affacciata sul Mar Tirreno, è sconvolta da una tragedia inaspettata. Due persone, madre e figlio, sono decedute a causa di una grave intossicazione da botulino, come confermato dalle autopsie effettuate nelle ultime ore. La drammatica vicenda ha avuto origine da un pranzo consumato sul lungomare nei giorni scorsi, un momento di serenità trasformatosi in un incubo.BRUn giovane di vent'anni, anche lui coinvolto, si trova attualmente ricoverato in ospedale in gravi condizioni, ma fortunatamente stabile. È stato lui a fornire i primi dettagli cruciali agli inquirenti, raccontando di aver condiviso un panino con la madre e il fratello proprio in quel fatidico giorno.BR"Era un panino che... sembrava normale," ha raccontato il ragazzo, visibilmente provato, agli investigatori. "Nessuno di noi si è accorto di niente di strano al momento."BRLe indagini sono in corso per risalire alla fonte precisa del botulino. L'attenzione si concentra ora sull'identificazione degli alimenti consumati durante il pranzo e sulla loro provenienza. Le autorità sanitarie hanno avviato controlli a tappeto sui prodotti alimentari venduti nella zona, in particolare quelli artigianali o conservati, per scongiurare ulteriori rischi per la salute pubblica.BRLa comunità di Diamante è sotto shock. Il sindaco ha espresso il suo cordoglio alle famiglie delle vittime e ha assicurato il massimo impegno da parte dell'amministrazione comunale per fare luce su questa terribile vicenda. BR"Siamo vicini al dolore di questa famiglia," ha dichiarato il sindaco. "Faremo tutto il possibile per garantire che giustizia sia fatta e che simili tragedie non si ripetano."BRL'Istituto Superiore di Sanità ha diramato un allerta a livello nazionale, raccomandando ai cittadini di prestare massima attenzione alla corretta conservazione degli alimenti, in particolare quelli fatti in casa, e di evitare il consumo di prodotti con confezioni danneggiate o rigonfie. Il rischio di botulismo, sebbene raro, è sempre presente quando le norme igieniche non vengono rispettate scrupolosamente.

```

(12-08-2025 20:33)