Ecco un possibile titolo riformulato: **Taranto: via libera alla transizione ecologica dell'ex Ilva grazie all'intesa istituzionale.**

```html
Ex Ilva Taranto: Svolta Decarbonizzazione, Firmato Accordo al Mimit
Roma, [Data Odierna] - Una giornata cruciale per il futuro dell'ex Ilva di Taranto: al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) è stato siglato un importante accordo tra le amministrazioni coinvolte nel processo di decarbonizzazione dell'impianto. L'intesa rappresenta un passo avanti significativo verso la riconversione ecologica del sito e lo sviluppo sostenibile del territorio.
L'accordo, frutto di intense trattative e mediazioni, impegna le parti a sottoscrivere un accordo di programma "anche ai fini di predisporre misure adeguate in favore dello sviluppo del territorio", come sottolineato in una nota ufficiale del Mimit.
Si tratta di un impegno concreto per definire una strategia condivisa che miri a ridurre drasticamente l'impatto ambientale dell'acciaieria e a promuovere la creazione di nuove opportunità economiche per la comunità tarantina.
Fonti vicine al dossier confermano che l'accordo prevede una serie di interventi volti a modernizzare l'impianto, implementando tecnologie innovative per la riduzione delle emissioni di CO2 e altri inquinanti. BR>Tra le misure previste, figurano l'introduzione di forni elettrici, l'utilizzo di idrogeno verde e lo sviluppo di progetti di economia circolare.
L'obiettivo è trasformare l'ex Ilva in un polo industriale all'avanguardia, capace di competere sui mercati internazionali nel rispetto dell'ambiente e della salute dei cittadini.
Resta alta l'attenzione sul cronoprogramma e sull'effettiva attuazione degli impegni assunti, elementi cruciali per garantire il successo dell'operazione di decarbonizzazione e rilancio del sito siderurgico.
Ulteriori dettagli sull'accordo e sui prossimi passi saranno resi noti nei prossimi giorni. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Mimit.
```(