Ecco un titolo riformulato: **Giovani e alcol: un mix pericoloso per la salute.**

Ecco un titolo riformulato:

**Giovani e alcol: un mix pericoloso per la salute.**

```html

Allarme Giovani: Coma Etilico Sempre Più Precoce

Cresce la preoccupazione tra medici e operatori sanitari per l'aumento dei casi di coma etilico tra gli adolescenti, con un'età media che si abbassa drasticamente. Il fenomeno, noto come "binge drinking", ovvero l'assunzione massiccia di alcol in un breve lasso di tempo, sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari e sollevando gravi interrogativi sulle abitudini dei più giovani.

BR

Secondo recenti studi condotti da diverse associazioni mediche, quest'anno si è registrato un incremento del 15% dei ricoveri per intossicazione alcolica acuta nella fascia d'età 13-17 anni. "Stiamo vedendo ragazzini arrivare in pronto soccorso in condizioni gravissime, spesso incapaci di intendere e di volere," ha dichiarato la Dott.ssa Elena Martini, responsabile del reparto di Pediatria dell'Ospedale Maggiore di Bologna.

BR

Le conseguenze del "binge drinking" sono devastanti per l'organismo in crescita. "L'alcol danneggia irrimediabilmente il fegato, ancora in fase di sviluppo, e può compromettere le funzioni cerebrali, con conseguenze a lungo termine sulla memoria e sull'apprendimento," ha aggiunto il Prof. Roberto Bianchi, esperto in dipendenze dell'Università di Firenze.

BR

Il fenomeno è alimentato da diversi fattori, tra cui la pressione sociale, la facile reperibilità di alcolici e la mancanza di consapevolezza sui rischi. Le autorità sanitarie lanciano un appello ai genitori e alle scuole per intensificare i programmi di prevenzione e sensibilizzazione sui pericoli dell'abuso di alcol tra i minori.

BR

Diversi enti locali stanno valutando l'implementazione di campagne informative mirate, con il coinvolgimento di testimonial positivi e la promozione di stili di vita sani. L'obiettivo è contrastare una tendenza allarmante che rischia di compromettere il futuro di un'intera generazione. Per maggiori informazioni sui programmi di prevenzione, è possibile consultare il sito del Ministero della Salute: www.salute.gov.it.

```

(12-08-2025 20:34)