Estate crudele: boom di abbandoni di cani, picco a luglio e appello di Ornella Muti.

```html
Emergenza Abbandono: Estate Nera per Cani e Gatti, Intervengono LEAL ed ENPA
L'estate 2024 si conferma un periodo critico per gli animali domestici, con un'impennata drammatica di abbandoni su tutto il territorio nazionale. Si stimano oltre 4.000 gatti e più di 3.000 cani abbandonati solo nel mese di luglio. Un fenomeno inaccettabile che ha spinto le associazioni animaliste a lanciare campagne di sensibilizzazione con testimonial d'eccezione.
La LEAL (Lega Antivivisezionista) ha promosso la campagna "Fuori il Traditore", con la partecipazione straordinaria di Ornella Muti, volto noto e amato del cinema italiano. Lo spot mira a smuovere le coscienze e a denunciare il vile gesto dell'abbandono, ricordando che gli animali sono esseri senzienti e non oggetti da cui disfarsi a piacimento.
Anche l'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) è scesa in campo con la campagna "Non buttarlo via. Non è un rifiuto", focalizzandosi sulla responsabilità e sull'impegno che comporta l'adozione di un animale. L'obiettivo è contrastare l'idea che un animale possa essere considerato un peso o un fastidio durante le vacanze estive.
"Non ci sono più scuse", dichiara Carla Rocchi, Presidente Nazionale ENPA. "Oggi esistono numerosi servizi e strutture pet-friendly: trasporti, alberghi, spiagge attrezzate. Abbandonare un animale è un atto di crudeltà ingiustificabile."
L'appello delle associazioni è chiaro: l'abbandono è un reato punibile penalmente. Ricordiamo che adottare un animale è una scelta d'amore e di responsabilità, che dura per tutta la vita dell'animale. Prima di compiere questo passo importante, è fondamentale valutare attentamente le proprie possibilità e il proprio stile di vita. Per maggiori informazioni e consigli sull'adozione responsabile, si consiglia di consultare i siti web delle associazioni animaliste, come ad esempio LEAL e ENPA.
Lo spot di Ornella Muti è diventato virale sui social network, alimentando il dibattito e sensibilizzando l'opinione pubblica sulla gravità del problema.
```(