Incendio autocisterna GPL A1: Orte-Roma bloccata

Incendio autocisterna GPL A1: Orte-Roma bloccata

Autostrada A1 bloccata: completate le operazioni di spegnimento, inizia il travaso del GPL

L'incendio di un'autocisterna di GPL sull'autostrada A1, tra Orte e Roma, ha causato la chiusura del tratto autostradale e la formazione di code chilometriche. Le operazioni di spegnimento, durate diverse ore e svolte con grande impegno dai vigili del fuoco, si sono concluse nella tarda serata.
Ora si sta procedendo al delicato travaso del GPL residuo per scongiurare ulteriori rischi. La situazione, pur in miglioramento, rimane critica.
Secondo le ultime informazioni fornite dalla Polizia Stradale, le code arrivano a 15 chilometri di lunghezza tra Attigliano e Orte, causando notevoli disagi ai viaggiatori. Si raccomanda agli automobilisti di evitare l'A1 in direzione Roma in questo tratto e di percorrere percorsi alternativi, se possibile.
La chiusura dell'autostrada sta generando problemi di viabilità in tutta la zona, con ripercussioni anche sulle strade provinciali e regionali limitrofe. Molte persone sono rimaste bloccate per ore nel traffico, in attesa che la situazione si sblocchi.
È fondamentale mantenere la calma e seguire le indicazioni delle forze dell'ordine presenti sul posto. La riapertura del tratto autostradale dipenderà dalla conclusione del travaso del GPL e dalle verifiche di sicurezza necessarie.
Il traffico è monitorato costantemente e gli aggiornamenti vengono diffusi attraverso i canali ufficiali della Polizia Stradale e di Autostrade per l'Italia. Si consiglia di consultare i siti web e le app dedicate per avere informazioni in tempo reale sulla viabilità.
Per chi è rimasto bloccato nel traffico, è importante assicurarsi di avere scorte d'acqua e cibo a sufficienza, e di comunicare la propria situazione a familiari e amici.
La Protezione Civile è stata attivata e sta fornendo assistenza alle persone in difficoltà.
Autostrade per l'Italia e la Polizia di Stato stanno lavorando senza sosta per riportare la situazione alla normalità. L'incidente sottolinea ancora una volta l'importanza della sicurezza nella gestione e nel trasporto di materiali pericolosi come il GPL.

(12-08-2025 09:10)