Ok, ecco un titolo alternativo: **Via libera ai patti prematrimoniali: svolta della Cassazione in una vicenda mantovana.**

Ok, ecco un titolo alternativo:

**Via libera ai patti prematrimoniali: svolta della Cassazione in una vicenda mantovana.**

Accordi Prematrimoniali: la Cassazione ribadisce la loro validità. Ex marito sconfitto in tribunale nel Mantovano.

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha riacceso il dibattito sugli accordi prematrimoniali, confermando la loro validità ed efficacia anche in Italia. Il caso, proveniente dal Mantovano, vedeva un uomo chiedere l'annullamento di una scrittura privata sottoscritta con la sua ex moglie prima del matrimonio. L'uomo sosteneva che tale accordo fosse nullo, ma i giudici hanno dato ragione alla donna, riconoscendo la piena validità del documento. BR
La vicenda ha suscitato un acceso dibattito, soprattutto alla luce delle diverse interpretazioni in merito alla natura del matrimonio. Mentre alcune associazioni, come il Forum Famiglie, sostengono che "le nozze non sono un contratto", la Cassazione, con questa sentenza, ha ribadito la possibilità di regolamentare, in anticipo, alcuni aspetti patrimoniali e non solo legati al futuro matrimonio. BR
"Si tratta di una pronuncia importante che segna un punto fermo nella giurisprudenza italiana," ha commentato un noto avvocato matrimonialista, sottolineando come sempre più coppie, soprattutto in presenza di patrimoni importanti o situazioni familiari complesse, optino per la stipula di accordi prematrimoniali. BR
La sentenza della Cassazione, pur non creando un obbligo, offre una maggiore certezza giuridica alle coppie che desiderano definire in anticipo le regole del loro rapporto patrimoniale, evitando possibili contenziosi in caso di separazione o divorzio. Resta fondamentale, ovviamente, che tali accordi siano redatti con la massima chiarezza e trasparenza, con l'assistenza di legali esperti in materia. BR
La discussione resta aperta, con il Forum Famiglie che continua a sostenere la sacralità del matrimonio e la sua intrinseca differenza da un semplice contratto. Tuttavia, la Cassazione, con questa decisione, ha tracciato una linea chiara, riconoscendo la legittimità e l'efficacia degli accordi prematrimoniali nel nostro ordinamento giuridico.

(12-08-2025 17:49)