**Urbanistica a Milano: Riesame ribalta misure cautelari in inchiesta.**

```html
Inchiesta Urbanistica a Milano: Scandurra e Bezziccheri tornano liberi, emergono nuove chat compromettenti
Il Tribunale del Riesame ha ribaltato una parte significativa del quadro accusatorio nell'ambito dell'inchiesta urbanistica che ha scosso il Comune di Milano. Bezziccheri e Scandurra, precedentemente posti agli arresti domiciliari, sono stati rilasciati. La decisione dei giudici è giunta dopo un'attenta analisi delle nuove prove presentate dalle difese, che hanno messo in discussione la solidità degli indizi a carico dei due. BR
Al centro dell'attenzione, l'acquisizione di nuove chat che svelerebbero dinamiche inedite all'interno dell'amministrazione comunale. In particolare, un dialogo tra Tancredi e Catella sta suscitando un acceso dibattito. La conversazione, contenuta in un documento depositato agli atti, sembra ruotare attorno alla possibile riconferma di Tancredi nel ruolo di assessore. "Mi confermi assessore?", si legge testualmente in uno dei messaggi attribuiti a Tancredi e indirizzati a Catella. BR
La vicenda assume contorni ancora più definiti alla luce di un ulteriore documento emerso. Si tratterebbe di una bozza preparatoria di un incontro congiunto tra Salvini e Abodi, in cui si delineerebbero le strategie urbanistiche future per la città di Milano. Il contenuto di questo documento, al momento ancora oggetto di verifica da parte degli inquirenti, potrebbe fornire elementi cruciali per comprendere le dinamiche sottese all'inchiesta. BR
La Procura, pur prendendo atto della decisione del Tribunale del Riesame, ha dichiarato di voler proseguire le indagini con determinazione, al fine di fare piena luce su eventuali illeciti commessi nell'ambito della gestione urbanistica del capoluogo lombardo. Si preannunciano nuovi interrogatori e acquisizioni documentali nelle prossime settimane. Il caso continua a tenere banco nel dibattito politico cittadino, con forti ripercussioni sull'immagine dell'amministrazione.
```(