Ecco un titolo alternativo: **Pace commerciale USA-Cina: Trump concede un'ulteriore proroga di 90 giorni.**

```html
Tregua Tariffaria USA-Cina: Nvidia e AMD Pagano Pegno, Settore Auto USA a Rischio
Washington - La Casa Bianca ha annunciato un'estensione di 90 giorni della tregua tariffaria con la Cina, offrendo un respiro temporaneo alle aziende globali. Tuttavia, l'accordo non è privo di compromessi.
Nvidia e AMD, colossi della produzione di chip, dovranno versare agli Stati Uniti il 15% dei ricavi derivanti dalle vendite di chip in Cina. Questa mossa, secondo alcuni analisti, potrebbe limitare la competitività delle aziende americane nel mercato cinese.
Secondo fonti interne, durante i colloqui, l'ex Presidente Trump ha sollecitato il Presidente Xi Jinping ad aumentare le importazioni di soia dagli Stati Uniti. Un gesto interpretato come un tentativo di mitigare le tensioni commerciali e sostenere gli agricoltori americani.
Nonostante la tregua, emergono preoccupazioni interne. La governatrice del Michigan ha espresso timori per il futuro del settore automobilistico, affermando: "L'incertezza creata dai dazi potrebbe portare alla perdita di posti di lavoro nel nostro stato. È fondamentale trovare un accordo a lungo termine che protegga i lavoratori americani". Le sue parole sottolineano le difficoltà che molte aziende si trovano ad affrontare a causa delle politiche commerciali.
L'estensione della tregua tariffaria rappresenta un tentativo di guadagnare tempo per negoziare un accordo commerciale più ampio con la Cina. Resta da vedere se le due potenze economiche riusciranno a trovare un terreno comune nei prossimi tre mesi.
```(