Ex Ilva: Urso annuncia una svolta decisiva.

```html
Taranto, svolta per l'ex Ilva: Urso annuncia, "Oggi è il giorno della verità"
Taranto, la questione dello stabilimento ex Ilva, ora Acciaierie d'Italia, arriva a un punto cruciale. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha definito la giornata odierna come "il giorno della verità" in merito al futuro del sito siderurgico. BRLa riunione odierna, convocata presso la sede del MIMIT a Roma, vedrà la partecipazione dei vertici di ArcelorMittal, azionista di maggioranza di Acciaierie d'Italia, dei commissari straordinari e dei rappresentanti sindacali. BRL'obiettivo, come sottolineato dallo stesso Ministro Urso, è quello di fare chiarezza sul piano industriale, sugli investimenti necessari e, soprattutto, sulle prospettive occupazionali per i lavoratori tarantini. BR
Al centro del dibattito ci saranno diversi aspetti, tra cui la decarbonizzazione dell'impianto e la transizione verso una produzione più sostenibile. Un tema, quest'ultimo, particolarmente caro alle comunità locali, da anni alle prese con le conseguenze ambientali derivanti dall'attività siderurgica. BR"Non possiamo più permetterci ulteriori rinvii o incertezze", ha dichiarato Urso prima dell'inizio dell'incontro. "Il Governo è determinato a trovare una soluzione che garantisca la continuità produttiva dello stabilimento, la salvaguardia dei posti di lavoro e la tutela della salute dei cittadini".BRSi attendono dichiarazioni ufficiali al termine della riunione, che potrebbero segnare un punto di svolta per il futuro dell'ex Ilva e per l'intera città di Taranto. Un futuro che, nelle parole del Ministro, deve essere all'insegna della verità e della concretezza.
Resta alta l'attenzione da parte di istituzioni, sindacati e cittadini, tutti in attesa di conoscere le decisioni che verranno prese oggi e le conseguenti implicazioni per il tessuto economico e sociale del territorio. Seguiranno aggiornamenti.
```(