Turista americano in Puglia: "80 euro al giorno per una sedia a rotelle? Un vero furto!"

Turista USA Shocked: "Fasano, Cara Sedia a Rotelle e Richieste di Contanti, Esperienza Amara"
L'estate pugliese si è trasformata in un incubo per Angela Myers, turista americana, a seguito di una disavventura avvenuta a Fasano. La signora Myers, che necessitava di una sedia a rotelle, ha denunciato un tentativo di raggiro che l'ha lasciata sgomenta.Secondo quanto riferito da Myers, le è stata richiesta una cifra esorbitante - 80 euro al giorno - per il noleggio della sedia a rotelle. Una richiesta, a suo dire, del tutto fuori mercato. Ma lo shock non si è fermato qui.
"Mi hanno chiesto solo contanti," ha raccontato Myers, "e una caparra di 350 euro. Mi è sembrato un tentativo di sfruttare la mia condizione." La turista americana ha espresso la sua delusione per la mancanza di empatia e professionalità riscontrata: "Ho percepito una totale assenza di umanità, una vera e propria trappola per turisti."
L'episodio ha sollevato un acceso dibattito sulla regolamentazione dei servizi turistici in Puglia e sulla necessità di tutelare i visitatori, soprattutto quelli con disabilità. Diverse associazioni locali si sono dette pronte a verificare la vicenda e a offrire supporto alla signora Myers.
"Siamo amareggiati per quanto accaduto," ha dichiarato un rappresentante di un'associazione di categoria locale. "Episodi come questo danneggiano l'immagine della nostra regione e allontanano i turisti."
Resta da capire se si sia trattato di un caso isolato o di una pratica più diffusa. La speranza è che le autorità competenti intervengano per fare chiarezza e garantire che simili episodi non si ripetano in futuro. L'esperienza di Angela Myers serve da monito: è fondamentale vigilare e contrastare ogni forma di speculazione ai danni dei turisti, preservando l'immagine di ospitalità e professionalità che la Puglia merita.
(