Vertice Ue: la posizione sull'Ucraina

Vertice Ue: la posizione sull

Ue, sostegno incondizionato all'Ucraina: la dichiarazione dei leader

L'Unione Europea conferma il suo fermo impegno a fianco dell'Ucraina nella lotta contro l'aggressione russa. Nel corso di un recente vertice, i leader europei hanno ribadito il loro sostegno incondizionato alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina, sottolineando la necessità di una soluzione pacifica e duratura al conflitto.

"L'Ucraina può contare sulla nostra solidarietà", ha dichiarato il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, evidenziando la forza e l'unità della risposta europea alla crisi. Michel ha ribadito l'importanza di continuare a fornire all'Ucraina assistenza militare, finanziaria e umanitaria, necessaria per resistere all'invasione e ricostruire il paese dopo la fine delle ostilità.

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha aggiunto che l'Ue sta lavorando per garantire che l'Ucraina riceva il supporto necessario per affrontare le sfide a lungo termine, incluso il sostegno alla sua economia e alle sue riforme. Von der Leyen ha sottolineato l'importanza della cooperazione internazionale per raggiungere una soluzione pacifica e ha ribadito l'impegno dell'Ue a perseguire l'accountability per i crimini di guerra commessi in Ucraina.

Durante il vertice, i leader europei hanno discusso anche delle sanzioni contro la Russia, confermando la loro determinazione a mantenere e rafforzare le misure restrittive fino a quando la Russia non si ritirerà dal territorio ucraino. E' stata inoltre riaffermata la necessità di una stretta collaborazione con i partner internazionali per esercitare una pressione diplomatica sulla Russia e per garantire che venga portata dinanzi alla giustizia per le sue azioni.

Il messaggio unanime dei leader europei è stato chiaro: l'Ue continuerà a sostenere l'Ucraina fino alla vittoria, assicurando il rispetto del diritto internazionale e lavorando per una pace giusta e duratura in Europa. L'impegno dell'Ue è a lungo termine e si basa sulla convinzione che la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina sono essenziali per la sicurezza e la stabilità del continente. La ricostruzione dell'Ucraina, un processo complesso e impegnativo, rappresenta una priorità per l'Unione Europea e per la comunità internazionale. La cooperazione con le organizzazioni internazionali e con i paesi alleati sarà cruciale per garantire che questo processo abbia successo.

(12-08-2025 06:58)