Ecco un titolo alternativo: **Alaska: Podolyak indica un negoziato finale Putin-Zelensky, preceduto da fasi progressive.**

Ecco un titolo alternativo:

**Alaska: Podolyak indica un negoziato finale Putin-Zelensky, preceduto da fasi progressive.**

```html

Alaska, vertice Trump-Putin: Kiev chiede gradualità. Podolyak al Tg1: "Prima passi concreti, poi Zelensky"

Roma, 10 agosto 2024 - In vista dell'attesissimo incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, previsto per venerdì 15 agosto, il consigliere del presidente ucraino, Mykhailo Podolyak, ha rilasciato importanti dichiarazioni al Tg1.

Podolyak ha sottolineato la necessità di un approccio graduale al processo di pace, affermando che un negoziato diretto tra Putin e Zelensky, pur auspicabile, deve essere preceduto da tappe intermedie e azioni concrete. "Non possiamo pensare di arrivare subito a un tavolo tra i due presidenti senza aver prima costruito un terreno solido," ha dichiarato il consigliere.

Secondo Podolyak, è fondamentale che la Russia dimostri la propria volontà di de-escalation attraverso gesti tangibili, come il ritiro delle truppe dai territori occupati e il rispetto degli accordi internazionali. "Servono segnali chiari e inequivocabili. Solo allora potremo pensare a un negoziato politico di alto livello," ha aggiunto.

Le parole di Podolyak riflettono la cautela di Kiev nei confronti di qualsiasi iniziativa diplomatica che non sia accompagnata da garanzie concrete. L'Ucraina, infatti, teme che un incontro prematuro tra Putin e Zelensky possa essere strumentalizzato dalla Russia per consolidare i propri guadagni territoriali e imporre condizioni sfavorevoli.

L'incontro in Alaska tra Trump e Putin rappresenta un momento cruciale per il futuro del conflitto ucraino. Le prossime ore saranno decisive per capire se le posizioni delle parti potranno avvicinarsi e se si potrà intravedere una via d'uscita dalla crisi.

```

(12-08-2025 20:28)