Genova, il ricordo del Morandi: sette anni di dolore e la promessa di Meloni.

```html
Ponte Morandi, 7 anni dopo: "Ferita che non si rimargina"
Genova, 14 agosto 2024 - Sette anni sono trascorsi da quel tragico 14 agosto 2017, giorno in cui il crollo del Ponte Morandi spezzò la vita di 43 persone e lacerò per sempre il tessuto sociale di Genova e dell'intero Paese. Le ferite, ancora vive, riemergono con forza nel giorno dell'anniversario.
Il Presidente della Repubblica, Mattarella, ha rilasciato una dichiarazione in cui ha sottolineato come quella del Ponte Morandi rimanga una "ferita indelebile, un monito costante al senso di responsabilità, sia pubblica che privata, nella cura e nella manutenzione delle infrastrutture."
Anche il Presidente del Consiglio, Meloni, ha voluto ricordare le vittime, ribadendo l'importanza di "non dimenticare e di continuare a perseguire la sete di verità e giustizia che anima i familiari delle vittime e l'intera comunità genovese."
La sindaca Salis, presente alle commemorazioni, ha affermato: "Oggi più che mai sentiamo la responsabilità di onorare la memoria delle vittime. Ci impegniamo a riempire il Memoriale di vita, di progetti, di speranza, affinché diventi un luogo di incontro e di crescita per la città."
Le celebrazioni si sono svolte in un clima di profonda commozione, con la deposizione di corone di fiori e momenti di raccoglimento in ricordo delle vittime. Molti cittadini hanno partecipato esprimendo la loro vicinanza ai familiari e rinnovando la richiesta di giustizia. La ricostruzione del ponte, ora Ponte San Giorgio, rappresenta un simbolo di rinascita, ma non cancella il dolore per la tragedia che ha colpito Genova.
Resta alta l'attenzione sull'iter processuale, con l'auspicio che la giustizia faccia il suo corso e che venga fatta piena luce sulle responsabilità del crollo.
Il Secolo XIX - Notizie su Genova e la Liguria
```(