Genova, sette anni dopo il crollo: il ricordo del Morandi è ancora vivo.

Genova, sette anni dopo il crollo: il ricordo del Morandi è ancora vivo.

```html

Ponte Morandi, sette anni dopo: il ricordo e l'impegno

Genova, 14 Agosto 2024 - Un minuto di silenzio ha rotto il silenzio assordante che ancora avvolge Genova, nel settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi. Un evento tragico, consumatosi il 14 agosto 2017, che ha strappato alla vita 43 persone, lasciando una cicatrice profonda nel cuore della città e dell'intera nazione. BRLa commemorazione, sobria e intensa, si è svolta alla presenza delle autorità civili e militari, dei familiari delle vittime e di numerosi cittadini che non hanno voluto mancare a questo momento di riflessione e ricordo. BR"Ferita che non si rimargina", si è sentito ripetere più volte tra i presenti. Una ferita che riapre ogni anno, riportando alla mente l'immagine spettrale del ponte spezzato e il dolore incommensurabile per le vite perdute. BRIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso il suo profondo cordoglio in un messaggio ufficiale: "Il crollo del Ponte Morandi resta una ferita indelebile nella coscienza civile del nostro Paese, un monito costante e severo che richiama alle responsabilità pubbliche e private nella cura del bene comune". Ha sottolineato come sia fondamentale "garantire la sicurezza delle infrastrutture, attraverso controlli rigorosi e interventi tempestivi, per evitare che tragedie simili possano ripetersi".BRLa Sindaca di Genova, Marta Salis, ha ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale a onorare la memoria delle vittime e a fare del Memoriale un luogo vivo e pulsante: "Ci impegniamo a riempire questo luogo di vita, di cultura, di iniziative che possano ricordare le persone che non ci sono più e che possano contribuire a costruire un futuro più sicuro e giusto per la nostra città". Salis ha inoltre aggiunto che "questo Memoriale dovrà essere un monito perenne, un luogo dove le nuove generazioni possano imparare dal passato e comprendere l'importanza della prevenzione e della responsabilità".BRQuest'anno, la giornata è stata dedicata anche alla sensibilizzazione sull'importanza della sicurezza delle infrastrutture e alla promozione di una cultura della prevenzione, affinché simili tragedie non debbano mai più ripetersi. BRIl nuovo Ponte Genova San Giorgio, inaugurato nel 2020, rappresenta un simbolo di rinascita e di speranza per la città, ma non cancella il dolore e il ricordo delle vittime del Ponte Morandi. Un ricordo che resterà per sempre vivo, come un monito costante per il futuro.```

(14-08-2025 12:34)