Ecco un titolo alternativo: **Israele-Gaza: Aggiornamenti. Smotrich rilancia sull'espansione in Cisgiordania e nega la soluzione dei due Stati.**

Ecco un titolo alternativo:

**Israele-Gaza: Aggiornamenti. Smotrich rilancia sull

```html

Crisi Umanitaria a Gaza: ONG accusano Israele, Hamas denuncia morti per fame

La situazione nella Striscia di Gaza si aggrava di giorno in giorno, con accuse reciproche tra Israele e Hamas riguardo alla crisi umanitaria in corso. Circa cento organizzazioni non governative hanno lanciato un appello congiunto accusando Israele di utilizzare la fame come arma di guerra, una pratica che, secondo le ONG, viola il diritto internazionale umanitario. Le organizzazioni chiedono un accesso immediato e senza restrizioni agli aiuti umanitari per la popolazione civile palestinese.


Hamas, dal canto suo, ha denunciato la morte di altri quattro palestinesi a Gaza a causa della fame, portando il totale, secondo le loro fonti, a 239 decessi, di cui 106 bambini. Queste cifre, se confermate, dipingerebbero un quadro devastante della situazione alimentare nell'enclave palestinese. Le accuse di Hamas sono state respinte da Israele, che afferma di non aver mai ostacolato l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza e di aver anzi agevolato la loro consegna.


Parallelamente alla crisi umanitaria, cresce la tensione politica. Bezalel Smotrich, figura di spicco del governo israeliano, ha annunciato l'approvazione di 3.400 nuove unità abitative negli insediamenti in Cisgiordania, ribadendo la sua opposizione alla creazione di uno Stato palestinese. "Ok a 3.400 insediamenti in Cisgiordania, addio Stato di Palestina" ha dichiarato Smotrich, una posizione che rischia di infiammare ulteriormente la regione e di compromettere ulteriormente le già flebili speranze di una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese.


La comunità internazionale guarda con crescente preoccupazione agli sviluppi nella regione, esortando entrambe le parti a una de-escalation e a un ritorno al dialogo. La situazione umanitaria a Gaza rimane tuttavia la priorità assoluta, con appelli urgenti per un intervento immediato per scongiurare una catastrofe ancora più grave.

```

(14-08-2025 15:52)