Genova: la ferita del ponte è ancora aperta.

```html
Genova Non Dimentica: Messa e Cerimonia al Memoriale Morandi per Onorare le Vittime
Genova, 14 Agosto 2024 - Una giornata di profonda commozione e ricordo ha segnato oggi Genova, nel sesto anniversario del tragico crollo del Ponte Morandi. La città si è fermata per onorare le 43 vittime con una serie di eventi culminati in una solenne messa e in una toccante cerimonia commemorativa presso il Memoriale.
La mattinata è iniziata con la celebrazione eucaristica officiata dall'Arcivescovo Metropolita di Genova, Monsignor Marco Tasca. Durante l'omelia, Monsignor Tasca ha sottolineato l'importanza di custodire la memoria di chi non c'è più e di impegnarsi quotidianamente per la sicurezza e il bene comune, affinché tragedie simili non si ripetano. "La ferita è ancora aperta," ha affermato l'Arcivescovo, "ma la resilienza di Genova è un esempio per tutti."
Successivamente, le autorità civili e militari, insieme ai familiari delle vittime e a numerosi cittadini, si sono radunate al Memoriale. Un lungo elenco di nomi letti uno ad uno, interrotto solo dal suono di un rintocco di campana per ogni vittima, ha reso tangibile il vuoto incolmabile lasciato dalla tragedia. Presenti, tra gli altri, il Sindaco di Genova, Marco Bucci, e il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. Entrambi hanno espresso la vicinanza delle istituzioni ai familiari e ribadito l'impegno per una Genova sempre più sicura e all'avanguardia.
La cerimonia si è conclusa con la deposizione di una corona d'alloro e un minuto di silenzio, seguito da un lungo applauso liberatorio e commosso. Il Memoriale Morandi, luogo simbolo di dolore ma anche di speranza, continua a essere un monito per il futuro e un tributo perenne a coloro che hanno perso la vita quel tragico 14 agosto 2018.
Molte le testimonianze di dolore e speranza raccolte tra i presenti. Un momento di raccoglimento per una città che, seppur segnata, ha saputo rialzarsi e guardare avanti.
```(