Ferragosto infuocato, picco di calore e poi una tregua: allerta massima in 14 città.

```html
Ferragosto Infuocato: Allerta Ondata di Calore al Nord e Centro Italia
Il Ferragosto si preannuncia all'insegna del caldo intenso, con temperature elevate che metteranno a dura prova soprattutto le città del Nord e del Centro Italia. Il Ministero della Salute ha diramato l'allerta, segnalando ben 14 città con bollino rosso per ondate di calore. Si raccomanda la massima prudenza, soprattutto per anziani, bambini e soggetti fragili.
Secondo le previsioni meteorologiche, la situazione sarà particolarmente critica tra il 14 e il 16 agosto, con picchi di temperatura che potrebbero superare i 38-40 gradi Celsius. Città come Firenze, Bologna e Roma sono tra quelle più a rischio, con condizioni di elevata umidità che accentueranno la sensazione di afa. Per monitorare la situazione, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute: www.salute.gov.it.
Fortunatamente, le proiezioni indicano un lieve calo delle temperature a partire dalla seconda metà della settimana, con l'arrivo di correnti più fresche che dovrebbero attenuare la morsa del caldo. Tuttavia, è fondamentale non abbassare la guardia e continuare a seguire le indicazioni delle autorità sanitarie per prevenire colpi di calore e malori. Si raccomanda di bere molta acqua, evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde e indossare abiti leggeri e traspiranti.
Le ondate di calore rappresentano un rischio significativo per la salute pubblica, e la loro frequenza e intensità sono destinate ad aumentare a causa dei cambiamenti climatici. È quindi cruciale adottare misure di adattamento e mitigazione per proteggere la popolazione e ridurre l'impatto di questi eventi estremi.
```(