Ministro Piantedosi: fermare le partenze per evitare tragedie in mare.

```html
Calo dei Reati del 9%: Il Viminale Punta sul Controllo dei Flussi Migratori
I dati rilasciati dal Ministero dell'Interno rivelano un significativo calo dei reati su tutto il territorio nazionale. Le statistiche, relative all'anno in corso, evidenziano una diminuzione complessiva del 9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un risultato che, secondo il Ministro dell'Interno Piantedosi, è frutto di un'azione sinergica tra le forze dell'ordine e di una rinnovata attenzione al controllo dei flussi migratori."Bloccando le partenze, blocchiamo i naufragi," ha dichiarato il Ministro Piantedosi durante una conferenza stampa tenutasi questa mattina. La strategia del Governo, come ha sottolineato il Ministro, è quella di intervenire a monte, lavorando in collaborazione con i paesi di origine per prevenire le partenze illegali e contrastare i trafficanti di esseri umani.
Il calo dei reati si registra in diverse categorie, con particolare riferimento ai furti, alle rapine e ai reati contro il patrimonio. Un dato incoraggiante, che però non deve far abbassare la guardia. Le forze dell'ordine, come assicurato dal Ministero, continueranno a operare con la massima determinazione per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità. L'attenzione resta alta anche sul fronte della criminalità organizzata, con operazioni mirate a contrastare le infiltrazioni mafiose nell'economia e nella società civile.
Il Viminale ha inoltre annunciato un piano di investimenti per potenziare le dotazioni tecnologiche delle forze di polizia e migliorare la loro capacità di intervento sul territorio. Un impegno concreto per rendere l'Italia un paese sempre più sicuro e vivibile. Si punta molto sull'utilizzo di software di analisi predittiva e sull'implementazione di sistemi di videosorveglianza intelligenti, strumenti che consentono di anticipare le mosse dei criminali e prevenire la commissione di reati.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero dell'Interno: www.interno.gov.it```
(