**Mosca sbarra la strada a RSF.**

```html
Bollata come "organizzazione indesiderata" - Mosca: altolà a Reporter senza frontiere
La tensione tra la Russia e le organizzazioni internazionali per la libertà di stampa si acuisce.Mosca ha dichiarato Reporter senza frontiere (RSF) "organizzazione indesiderata" sul territorio russo. La decisione, annunciata ufficialmente, implica il divieto per RSF di operare in Russia e l'esposizione a rischi legali per chiunque collabori con l'organizzazione.
La motivazione ufficiale, come spesso accade in questi casi, è vaga e si basa su presunte minacce alla sicurezza e all'ordine costituzionale della Federazione Russa. Secondo fonti vicine al Cremlino, l'attività di RSF viene considerata "strumentale per interferenze straniere negli affari interni russi."
L'iniziativa del governo russo ha suscitato immediate reazioni di condanna da parte di numerose organizzazioni per i diritti umani e giornalisti. Diverse voci si sono levate per denunciare l'ennesimo tentativo di soffocare il dissenso e limitare la libertà di informazione nel paese.
"Questo è un attacco frontale alla libertà di stampa e al diritto dei cittadini russi di essere informati," ha dichiarato un portavoce di un'associazione internazionale per la tutela dei giornalisti. L'effetto pratico di questa decisione resta ancora da valutare appieno, ma il messaggio politico è chiaro: Mosca non tollererà critiche o monitoraggio esterno sulla situazione dei media in Russia.```
(