**Il discorso di Re Carlo al VJ Day: un invito a disarmare i cuori.**

```html
VJ Day: Re Carlo III rinnova l'appello alla pace nel ricordo della resa del Giappone
Londra, 15 Agosto 2024 - In una solenne cerimonia tenutasi oggi a Londra per commemorare il Victory over Japan Day (VJ Day), Re Carlo III ha pronunciato un discorso accorato, richiamando alla memoria l'annuncio di suo nonno, Re Giorgio VI, nel 1945, che segnò la fine della Seconda Guerra Mondiale con la resa del Giappone. BR"Oggi, ricordiamo un momento di immensa gioia e sollievo, ma anche un monito perpetuo", ha esordito il Re, sottolineando come gli echi di quel conflitto risuonino ancora oggi nei numerosi teatri di guerra sparsi per il globo. BR
Il discorso di Re Carlo III si è focalizzato sull'importanza di imparare dagli errori del passato e di perseguire attivamente la pace attraverso il dialogo e la comprensione reciproca. BR"Gli effetti dei conflitti - ha continuato il sovrano - vanno ben oltre il campo di battaglia, lasciando cicatrici profonde nelle società e nelle generazioni future. Le guerre di oggi ne sono una tragica dimostrazione".BR
Il Re ha poi lanciato un appello appassionato alla diplomazia, evidenziando come "gli abbracci dovrebbero essere più importanti delle armi che impugniamo". Un'affermazione potente, accolta con un caloroso applauso dai presenti. BRLa cerimonia, alla quale hanno partecipato veterani, rappresentanti del governo e membri del corpo diplomatico, si è conclusa con la deposizione di una corona di fiori al Cenotafio, monumento ai caduti di tutte le guerre. BR
L'evento ha rappresentato un'occasione significativa per riflettere sul valore della pace e sulla necessità di impegnarsi costantemente per un futuro libero dalla violenza e dalla distruzione. Un messaggio, quello di Re Carlo III, che risuona con particolare forza nel contesto geopolitico attuale.BRSito Ufficiale della Famiglia Reale
```(