Kabul, quattro anni dopo: l'ombra dei talebani sul giorno della "conquista".

Kabul, quattro anni dopo: l

```html

Kabul, quattro anni dopo: sfilata di tank e fiori dal cielo per celebrare il "Giorno della Vittoria"

KABUL - La capitale afghana si è risvegliata oggi con una parata militare inusuale. Elicotteri hanno sorvolato la città spargendo petali di fiori, mentre colonne di carri armati, adornati con le bandiere bianche e nere dell'"Emirato Islamico dell'Afghanistan", sfilavano per le principali vie. Il 15 agosto segna il quarto anniversario della riconquista di Kabul da parte dei talebani, un evento che viene celebrato come il "Giorno della Vittoria".

La sfilata, a cui hanno assistito migliaia di persone, si è svolta in un clima di *alta sicurezza*. Le forze di sicurezza talebane hanno presidiato le strade, garantendo l'ordine durante la commemorazione.

Nonostante le rassicurazioni delle autorità, la situazione umanitaria in Afghanistan resta precaria. Diverse organizzazioni non governative, tra cui Nazioni Unite, continuano a denunciare la grave crisi alimentare e la persistente violazione dei diritti umani, in particolare quelli delle donne. L'accesso all'istruzione e al lavoro rimane limitato per le donne afghane, sollevando preoccupazioni a livello internazionale.

La sfilata di oggi, pur celebrando un anniversario significativo per il governo talebano, contrasta con le sfide quotidiane che la popolazione afghana deve affrontare. Resta da vedere se il governo sarà in grado di rispondere efficacemente alle esigenze del suo popolo e di garantire un futuro più stabile e prospero per l'Afghanistan.

```

(15-08-2025 12:42)