Visita di Ben-Gvir a Barghouti in carcere: il video.

Visita di Ben-Gvir a Barghouti in carcere: il video.

Ministro Ben-Gvir ammonisce Abbas: Israele "annienterà" chi attacca

Il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano, Itamar Ben-Gvir, ha pubblicato su X un video della sua visita in carcere a Marwan Barghouti, leader di Fatah, accompagnato da un duro avvertimento al presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas.

Nel video, diffuso ampiamente sui social media, si vede Ben-Gvir durante un incontro con Barghouti nella prigione israeliana. L'atmosfera appare tesa. Successivamente, sempre su X, Ben-Gvir ha pubblicato un messaggio in cui afferma inequivocabilmente che Israele "affronterà chiunque agisca contro lo Stato di Israele e lo annienterà". Il messaggio è accompagnato da un'immagine che mostra il ministro durante la sua visita in carcere.

L'ammonimento di Ben-Gvir, noto per le sue posizioni di estrema destra, è stato immediatamente interpretato come un messaggio diretto ad Abbas e all'Autorità Palestinese, in un momento di crescente tensione tra Israele e Palestina. Non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali da parte dell'Autorità Palestinese in risposta alle parole del ministro israeliano, ma la comunità internazionale osserva con preoccupazione l'escalation retorica.

La visita di Ben-Gvir a Barghouti, figura carismatica della resistenza palestinese, è stata di per sé un gesto provocatorio. La scelta di pubblicare il video su X, con l'aggiunta del messaggio minaccioso, ha ulteriormente inasprito i toni, alimentando timori di un'ulteriore escalation del conflitto.

La comunità internazionale, e in particolare le Nazioni Unite, hanno ripetutamente lanciato appelli alla calma e al dialogo, sollecitando entrambe le parti a evitare azioni che potrebbero aggravare la situazione. La scelta di Ben-Gvir di pubblicare il video e di lanciare un avvertimento così netto, tuttavia, sembra indicare una volontà di mantenere una linea dura nei confronti dei palestinesi.

L'accaduto solleva preoccupazioni sulla possibilità di ulteriori violenze e sulla stabilità della regione. La comunità internazionale attende con apprensione sviluppi futuri e possibili reazioni da parte dell'Autorità Palestinese. La situazione richiede una maggiore diplomazia e un impegno concreto da parte della comunità internazionale per scongiurare un'ulteriore escalation del conflitto.

(16-08-2025 07:54)