**Addio a Pippo Baudo: Amadeus lo ricorda, Grillo commenta a modo suo. Mercoledì i funerali in Sicilia.**

```html
L'Italia in lutto: Addio a Pippo Baudo, Re della Televisione
La televisione italiana piange uno dei suoi pilastri fondamentali, un'icona che ha segnato un'epoca: Pippo Baudo ci ha lasciati. BRLa notizia, giunta improvvisa, ha scosso il mondo dello spettacolo, suscitando un'ondata di commozione e ricordi. BRIl cordoglio è unanime, dai vertici RAI ai volti noti dello spettacolo, fino al pubblico affezionato che lo ha seguito per decenni. BRAmadeus, visibilmente emozionato, ha espresso profonda gratitudine per l'eredità artistica e professionale lasciata dal Maestro: "Ha inventato la televisione, ci ha insegnato a fare questo mestiere. Senza di lui, non saremmo qui.". BRAnche dal mondo della satira è giunto un saluto, inaspettato ma sentito. Beppe Grillo, con un post sul suo blog, ha ricordato l'ironia sottile e l'intelligenza acuta di Pippo Baudo: "Un uomo di spettacolo vero, capace di prendersi in giro e di far ridere. Un talento che mancherà.". BRI funerali si terranno mercoledì nella sua amata Sicilia, un ultimo saluto nella terra che ha sempre portato nel cuore e che ha contribuito a far conoscere al resto d'Italia attraverso il suo lavoro. BRLa sua eredità è immensa: ha lanciato talenti, ha condotto programmi indimenticabili, ha raccontato l'Italia che cambiava, sempre con garbo, professionalità e un sorriso che resterà per sempre impresso nella memoria di tutti. BRUn vero "moschettiere" della televisione, un gigante che ha fatto la storia. BR```(