Addio a Pippo Baudo: il ricordo commosso di Amadeus, l'omaggio di Benigni e la nota sarcastica di Grillo.

Addio a Pippo Baudo: il ricordo commosso di Amadeus, l

```html

Addio a Pippo Baudo: L'Italia in lutto per il Re della Televisione

Roma piange la scomparsa di Pippo Baudo, un gigante che ha segnato la storia della televisione italiana. Un'ondata di commozione ha travolto il mondo dello spettacolo e non solo, dopo l'annuncio della sua morte.

Domani, a partire dalle ore dieci, il Teatro delle Vittorie di Roma aprirà le porte per accogliere la camera ardente pubblica, un'occasione per il pubblico e i colleghi di rendere omaggio all'ultimo moschettiere della TV.

Tra i primi a esprimere il proprio cordoglio, Amadeus, visibilmente commosso, ha ricordato Baudo come un maestro, un punto di riferimento costante nel suo percorso professionale.
Anche Beppe Grillo, con il suo stile inconfondibile, ha voluto dedicare un pensiero ironico, ma affettuoso, a Baudo, riconoscendone la capacità di reinventarsi e di rimanere sempre al passo con i tempi.
Roberto Benigni ha definito Baudo "un prodigio della tv", sottolineando la sua innata capacità di comunicare e di entrare in sintonia con il pubblico.

Il saluto dei suoi telespettatori, quello dei colleghi, l’omaggio ininterrotto testimoniano l'affetto e la stima che Baudo ha saputo conquistare nel corso di una carriera straordinaria.

L'Italia perde un pezzo importante della sua storia televisiva, ma l'eredità di Pippo Baudo rimarrà indelebile nel cuore di tutti.

```

(17-08-2025 12:52)