Ucraina, conflitto con la Russia: vertice Trump-Zelensky in vista. Meloni e von der Leyen volano a Washington.

```html
Vertice Internazionale sull'Ucraina: Tensioni Crescono, Nuovi Attori Entrano in Scena
La situazione in Ucraina si fa sempre più complessa con l'annuncio di una serie di incontri e dichiarazioni che potrebbero ridisegnare gli equilibri del conflitto.
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha confermato la sua partecipazione a un summit d'urgenza con i leader UE, rispondendo direttamente alla richiesta del presidente ucraino. "Su richiesta del presidente ucraino mi unirò ai leader Ue", ha dichiarato von der Leyen, sottolineando l'importanza di un fronte europeo unito.
Anche il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il presidente francese Emmanuel Macron hanno confermato la loro presenza, segnando un momento cruciale per la diplomazia europea. Tuttavia, il cancelliere Merz ha espresso rammarico per la mancanza di progressi verso un cessate il fuoco: "avremmo voluto un cessate il fuoco".
Un elemento dirompente è rappresentato dall'annuncio di Donald Trump, che ha espresso il desiderio di incontrare sia Vladimir Putin che Volodymyr Zelensky già questo venerdì. Secondo indiscrezioni del New York Times, Trump sarebbe pronto a sostenere una cessione del Donbass alla Russia, una mossa che scatenerebbe forti reazioni a livello internazionale.
Intanto, si apprende che anche il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, si recherà a Washington insieme a Ursula von der Leyen. Al momento non sono trapelati i dettagli dell'incontro, ma è presumibile che la situazione in Ucraina sarà al centro dei colloqui.
La diplomazia internazionale è in fermento, con scenari che potrebbero evolvere rapidamente nelle prossime ore. Resta da vedere se gli sforzi diplomatici porteranno a una de-escalation del conflitto o se le posizioni divergenti renderanno ancora più difficile una soluzione pacifica.
```(