Addio a Pippo Baudo: folla commossa e Ricciarelli in lacrime al Teatro delle Vittorie.

```html
Addio a Pippo Baudo: Roma si stringe attorno al suo ricordo
Roma, - Una lunga fila silenziosa si è formata fin dalle prime ore di questa mattina davanti al Teatro delle Vittorie, luogo simbolo della carriera di Pippo Baudo, per rendere omaggio al celebre conduttore televisivo. La camera ardente, allestita all'interno del teatro, resterà aperta fino alle 20:00 per permettere a fan, colleghi e amici di salutare per l'ultima volta il "re della televisione italiana".
L'atmosfera è carica di commozione. Tante le persone comuni che, con gli occhi lucidi, ricordano i momenti più belli trascorsi davanti alla televisione in compagnia di Baudo, dalla sua conduzione del Festival di Sanremo ai suoi innumerevoli programmi di intrattenimento che hanno segnato la storia della televisione italiana.
Tra i primi ad arrivare, visibilmente provata, Katia Ricciarelli, legata a Pippo Baudo da un profondo affetto e amicizia. "È un giorno tristissimo," ha dichiarato la Ricciarelli con la voce rotta dall'emozione. "Pippo era un uomo di grande talento e umanità, un vero gigante della televisione. Mi mancherà tantissimo."
Mercoledì si terranno i funerali nella sua città natale, Militello in Val di Catania, dove Pippo Baudo verrà sepolto. Un ultimo viaggio per ritrovare le sue radici e l'affetto della sua terra.
Il mondo dello spettacolo è in lutto. Numerosi i messaggi di cordoglio giunti da parte di artisti, politici e personalità di spicco del panorama culturale italiano, tutti uniti nel ricordo di un uomo che ha fatto la storia della televisione e che ha saputo entrare nel cuore di milioni di italiani.
```(