**Zelensky nel mirino: l'Europa blinda i suoi piani anti-Trump.**

**Zelensky nel mirino: l

```html

Trump incombe sull'Europa: Strategie e Preoccupazioni dei Leader

La possibile vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali americane agita le acque europee. I sette leader europei più influenti stanno affilando le armi, preparando strategie per affrontare un futuro incerto con un interlocutore, Trump, noto per la sua imprevedibilità.

Emmanuel Macron, il presidente francese, sembra intenzionato a mantenere una linea dura e senza compromessi con il tycoon americano. La sua visione di un'Europa forte e indipendente, capace di difendere i propri interessi, lo porterà probabilmente a un confronto diretto su temi come il commercio e la difesa.

Keir Starmer, leader del partito laburista britannico e potenziale futuro Primo Ministro, sta invece cercando di costruire un fronte di "volenterosi", Paesi pronti a collaborare con gli Stati Uniti anche sotto una presidenza Trump, pur mantenendo fermi i propri principi.

Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano, si trova in una posizione delicata. La sua linea politica, per alcuni aspetti affine a quella di Trump, la spinge a cercare un punto di equilibrio, evitando lo scontro frontale ma senza rinunciare a tutelare gli interessi nazionali.

Mark Rutte, premier uscente dei Paesi Bassi, è finito al centro delle polemiche per alcuni SMS adulatori inviati a Trump in passato. Questi messaggi potrebbero complicare i suoi rapporti con altri leader europei, ma la sua esperienza politica potrebbe rivelarsi preziosa nella gestione di un eventuale ritorno di Trump.

Il presidente finlandese, Alexander Stubb, sembra puntare sull'arma della diplomazia e del golf, cercando di costruire un rapporto personale con Trump sui campi da golf, un terreno neutro dove poter avviare un dialogo costruttivo.

Friedrich Merz, leader dell'Unione Cristiano Democratica tedesca (CDU), esprime apertamente i suoi timori. Prevede un possibile nuovo agguato a Zelensky, un'ulteriore destabilizzazione della regione e mette in guardia contro i rischi di un'Europa divisa.

L'ombra di un nuovo conflitto in Ucraina, le tensioni commerciali e le divisioni interne all'Unione Europea rendono questo "match" con Trump particolarmente delicato e complesso. L'Europa dovrà dimostrare unità e determinazione per affrontare le sfide che la attendono.```

(18-08-2025 08:42)