Ecco un titolo alternativo: **Taser, Piantedosi: "Indispensabile per la sicurezza, critiche infondate"**

```html
Olbia e Genova: Taser al centro del dibattito, Piantedosi difende l'uso
Cronaca e sicurezza pubblica si intrecciano in due casi recenti che hanno visto l'utilizzo del Taser da parte delle forze dell'ordine a Olbia e Genova, riaccendendo la discussione sull'adeguatezza e i limiti di questa arma non letale.BRA Olbia, un intervento per sedare una persona in stato di agitazione ha sollevato interrogativi sulla proporzionalità dell'uso del dispositivo, mentre a Genova un episodio simile ha portato a contestazioni da parte di alcuni settori politici e della società civile.
Il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, è intervenuto sulla questione, definendo il Taser uno strumento "imprescindibile" per la gestione di situazioni critiche. "Le polemiche sono spesso pretestuose", ha dichiarato il Ministro, sottolineando l'importanza di dotare le forze dell'ordine di strumenti che consentano di intervenire con efficacia riducendo al minimo il rischio di lesioni, sia per gli agenti che per i soggetti coinvolti. BRPiantedosi ha inoltre ribadito che l'utilizzo del Taser è regolamentato da protocolli rigorosi e che gli agenti sono sottoposti a una formazione specifica per il suo corretto impiego.
Le opposizioni, tuttavia, continuano a sollevare dubbi sull'effettiva non letalità dell'arma e chiedono maggiore trasparenza sui casi in cui viene utilizzata. Alcuni parlamentari hanno annunciato interrogazioni al Ministro per fare luce sugli episodi specifici di Olbia e Genova.BRLa discussione è aperta e destinata a proseguire, con il rischio di polarizzare ulteriormente l'opinione pubblica su un tema delicato come quello della sicurezza e dell'uso della forza da parte dello Stato.
Si prevede che nei prossimi giorni verranno resi noti ulteriori dettagli sugli interventi di Olbia e Genova, alimentando ulteriormente il dibattito. Rimane centrale la questione del bilanciamento tra la necessità di garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto dei diritti individuali.
```(