**Taser, Piantedosi: "Indispensabile per la sicurezza, critiche infondate".**

**Taser, Piantedosi: "Indispensabile per la sicurezza, critiche infondate".**

Olbia e Genova: Taser al centro del dibattito, Piantedosi difende lo strumento

Due recenti episodi di cronaca, verificatisi rispettivamente a Olbia e Genova, hanno riacceso le polemiche sull'utilizzo del Taser, la pistola a impulsi elettrici, da parte delle forze dell'ordine. Entrambi i casi hanno visto coinvolti agenti di pubblica sicurezza e soggetti in stato di alterazione, sollevando interrogativi sulla proporzionalità dell'uso della forza e sull'adeguatezza dei protocolli operativi.BRA Olbia, un intervento per sedare una lite ha visto l'utilizzo del Taser su un individuo, le cui condizioni fisiche successive all'intervento sono state oggetto di accertamenti. Parallelamente, a Genova, l'impiego del dispositivo durante un controllo ha generato un acceso dibattito sull'opportunità di ricorrere a tale strumento in situazioni di potenziale rischio.BRDi fronte alle crescenti critiche, il Ministro dell'Interno Piantedosi ha preso posizione a difesa dell'uso del Taser, definendolo "uno strumento imprescindibile per garantire la sicurezza degli operatori e dei cittadini". In una dichiarazione rilasciata ai media, il Ministro ha respinto le polemiche, bollate come "pretestuose", sottolineando come il Taser rappresenti un'alternativa meno letale rispetto alle armi da fuoco tradizionali, consentendo di immobilizzare soggetti pericolosi senza mettere a rischio la loro vita.BR"Il Taser", ha aggiunto Piantedosi, "è uno strumento che viene utilizzato seguendo rigidi protocolli e solo in situazioni di effettiva necessità, quando vi è una minaccia concreta all'incolumità degli agenti o di terzi. Le polemiche che si sollevano ad ogni utilizzo sono spesso strumentali e non tengono conto della complessità delle situazioni che le forze dell'ordine si trovano ad affrontare quotidianamente".BRNonostante le rassicurazioni del Ministro, le associazioni per i diritti umani e alcuni esponenti politici continuano a chiedere maggiore trasparenza nell'utilizzo del Taser e una revisione dei protocolli, al fine di evitare abusi e garantire il rispetto dei diritti fondamentali della persona. Si preannuncia un acceso confronto parlamentare sulla questione, con l'obiettivo di trovare un equilibrio tra la necessità di garantire la sicurezza pubblica e la tutela dei diritti individuali.BRPer approfondire il tema della gestione della sicurezza urbana, si può consultare il sito del Ministero dell'Interno: [http://www.interno.gov.it](http://www.interno.gov.it)BRPer conoscere le iniziative a tutela dei diritti umani, si può consultare il sito di Amnesty International Italia: [https://www.amnesty.it](https://www.amnesty.it)

(19-08-2025 14:30)