Conflitto Russia-Ucraina: fonti giornalistiche riportano, Putin inviterebbe Zelensky a colloquio a Mosca.

```html
Ucraina: Spiragli di Dialogo? Trump Sulla Russia, Macron Propone Ginevra.
La crisi ucraina si fa sempre più complessa, con segnali contrastanti che emergono dalle cancellerie di tutto il mondo. Donald Trump ha rilasciato dichiarazioni che lasciano aperta una porta, pur mantenendo un tono cauto: "Possibile che il presidente russo non voglia l’accordo, vediamo come va". Queste parole arrivano mentre i leader dell'Unione Europea sono impegnati in una videoconferenza cruciale per definire una strategia comune di fronte all'escalation del conflitto.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha avanzato una proposta concreta: Ginevra come sede per un potenziale incontro tra il presidente ucraino Zelensky e il presidente russo Putin. Un'iniziativa che mira a creare uno spazio neutrale per un dialogo diretto, auspicato da più parti per cercare una via d'uscita diplomatica alla guerra.
La Svizzera, dal canto suo, si offre come garante di sicurezza. Il ministro degli Esteri elvetico ha dichiarato che verrebbe garantita l'immunità a Putin qualora decidesse di partecipare a una conferenza di pace sul territorio svizzero. Una mossa significativa che sottolinea il ruolo di mediazione che la Svizzera intende svolgere.
Intanto, fonti mediatiche riportano che Putin avrebbe proposto un vertice con Zelensky a Mosca. Una notizia che, se confermata, rappresenterebbe un significativo cambio di passo, sebbene permangano dubbi sulla reale possibilità di un dialogo costruttivo in un contesto così teso e polarizzato. Resta da vedere come queste diverse iniziative si evolveranno nelle prossime ore, cruciali per il futuro dell'Ucraina e per la stabilità dell'intera regione.
L'attenzione resta alta e la comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, sperando in un'immediata cessazione delle ostilità e in un ritorno al tavolo delle trattative.
```(