Vertice Putin-Zelensky: Ginevra possibile sede?

Vertice Putin-Zelensky: Ginevra possibile sede?

```html

Berlino apre a un vertice Putin-Zelensky a Ginevra: "Possibile entro due settimane"

La capitale tedesca ha espresso un cauto ottimismo sulla possibilità di un incontro bilaterale tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Fonti governative a Berlino, parlando in forma anonima, hanno indicato che "un vertice a Ginevra, con la mediazione internazionale, potrebbe concretizzarsi entro le prossime due settimane".

Questa dichiarazione arriva in un momento di rinnovata tensione nel conflitto ucraino, con crescenti appelli alla diplomazia per evitare un'ulteriore escalation. Il ruolo della Svizzera come terreno neutrale è stato spesso menzionato in passato come un fattore che potrebbe favorire il dialogo. "Ginevra rappresenta una sede ideale per un incontro di questo tipo, data la sua tradizione di neutralità e la presenza di numerose organizzazioni internazionali", hanno aggiunto le fonti.

Tuttavia, restano numerosi ostacoli. Le divergenze tra le posizioni dei due leader rimangono significative, e non è chiaro se entrambi siano disposti a fare concessioni necessarie per avviare un processo negoziale concreto. La Germania, insieme ad altri partner europei, sta attivamente lavorando per creare le condizioni favorevoli a un dialogo costruttivo, offrendo il proprio supporto diplomatico e logistico.

L'eventuale successo di un vertice a Ginevra dipenderà, in ultima analisi, dalla volontà politica dei due presidenti di impegnarsi in un negoziato serio e di trovare un terreno comune per risolvere la crisi ucraina. Saranno decisive le prossime ore e i prossimi giorni per capire se questa speranza di pace potrà trasformarsi in realtà.

Seguiranno aggiornamenti.

```

(19-08-2025 08:53)