Addio a Baudo, Militello lo saluta. Il vescovo: "Luce divina lo accolga".

Addio a Baudo, Militello lo saluta. Il vescovo: "Luce divina lo accolga".

```html

Addio al Re della Televisione: L'Italia in Lutto per la Scomparsa di Pippo Baudo

Militello in Val di Catania, Sicilia, si è stretta attorno alla famiglia per l'ultimo saluto a Pippo Baudo, il celebre conduttore televisivo scomparso sabato scorso all'età di 89 anni. La sua perdita ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama televisivo italiano e nel cuore di milioni di telespettatori.

I funerali, celebrati nella chiesa madre del suo paese natale, sono stati un momento di grande commozione. Presenti, oltre ai familiari, numerose personalità del mondo dello spettacolo, tra cui Lorella Cuccarini, Al Bano, Gigi D'Alessio e Michele Guardì, tutti legati a Baudo da un profondo rapporto di amicizia e stima professionale.

Durante l'omelia, il vescovo ha ricordato Baudo come un uomo di grande talento e umanità, una figura che ha saputo unire generazioni diverse attraverso la sua televisione. "Ora splendi come stella nel firmamento di Dio", ha detto, commuovendo i presenti. Un lungo applauso ha accompagnato l'uscita del feretro dalla chiesa.

La carriera di Pippo Baudo è stata costellata di successi. Ha lanciato innumerevoli talenti e ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia della televisione italiana. Il suo stile inconfondibile, la sua professionalità e la sua ironia lo hanno reso un'icona indimenticabile. Un pezzo di storia se ne va.

Il ricordo del "Re della Televisione" resterà vivo nel cuore di tutti coloro che lo hanno amato e seguito nel corso degli anni.

Per approfondire la sua carriera, puoi visitare il sito dedicato alla storia della televisione italiana: Storia della Radio e Televisione Italiana

```

(20-08-2025 19:32)