Addio a Baudo: camera ardente per l'ultimo saluto.

```html
L'Addio a Militello e l'Ultimo Saluto Televisivo: Baudo Commosso
Militello in Val di Catania, oggi, si stringe nel dolore per l'ultimo saluto a un uomo che ha segnato la storia dello spettacolo italiano. La camera ardente, allestita nella sua casa natale, è stata meta di un pellegrinaggio silenzioso e commosso da parte di amici, colleghi e semplici cittadini.
BR
Dalle prime ore del mattino, una lunga fila di persone ha atteso pazientemente per porgere l'estremo saluto, testimoniando l'affetto e la stima che circondavano la figura del noto personaggio. Tra i presenti, volti noti dello spettacolo e della politica, giunti per rendere omaggio alla sua memoria. Le autorità locali hanno espresso il loro cordoglio, sottolineando il contributo che ha dato alla cultura e all'immagine della Sicilia nel mondo.
BR
Nel pomeriggio, i funerali saranno trasmessi in diretta su Rai Uno, permettendo a milioni di italiani di partecipare virtualmente a questo momento di commozione collettiva. Ad officiare la cerimonia sarà il Vescovo della Diocesi, che ha voluto ricordare la profonda fede e l'impegno sociale dell'estinto.
BR
Un momento particolarmente toccante è previsto con l'intervento di Pippo Baudo, amico fraterno e collega di lunga data, che pronuncerà l'elogio funebre. Si prevede un discorso denso di ricordi, aneddoti e testimonianze di un'amicizia che ha resistito al tempo e alle difficoltà. Baudo, visibilmente commosso, ha dichiarato di voler celebrare la vita e l'arte del compianto, piuttosto che piangerne la scomparsa.
BR
Dopo la cerimonia religiosa, la salma sarà tumulata nel cimitero comunale, accanto ai suoi genitori. Si chiude così un capitolo importante della storia della televisione italiana, ma il suo ricordo resterà vivo nei cuori di chi lo ha amato e stimato.
```(