Militello piange Baudo: l'ultimo saluto e il ricordo del vescovo.

Addio a Pippo Baudo: Militello in lacrime per l'ultimo saluto al Re della TV
**Militello Val di Catania** si è stretta attorno alla famiglia di Pippo Baudo, il celebre conduttore televisivo scomparso sabato scorso all'età di 89 anni. La cittadina siciliana, suo luogo d'origine, ha accolto un fiume di persone per l'ultimo saluto a un uomo che ha fatto la storia della televisione italiana.BRBRLe esequie, celebrate nella Chiesa Madre, hanno visto la partecipazione di numerose personalità del mondo dello spettacolo, giunte per rendere omaggio al grande Pippo. Tra i presenti, volti noti come Lorella Cuccarini, Al Bano, Gigi D'Alessio e Michele Guardì, visibilmente commossi.BRBR*Il vescovo*, durante l'omelia, ha ricordato la figura di Baudo come un uomo di profonda umanità e un professionista esemplare, sottolineando come ora possa "splendere come stella nel firmamento di Dio".BRBR**La commozione era palpabile**. La piazza antistante la chiesa era gremita di gente comune, accorsa per salutare un personaggio che ha accompagnato la vita di intere generazioni. Tante le testimonianze di affetto e gratitudine verso un uomo che ha saputo portare nelle case degli italiani allegria, cultura e un pizzico di sana follia.BRBRLa cerimonia funebre, sobria ed elegante come nello stile di Baudo, si è conclusa con un lungo applauso, un omaggio sentito e spontaneo da parte di tutti i presenti. Un modo per dire grazie a Pippo, un'icona della televisione italiana che resterà per sempre nei nostri cuori.Per maggiori informazioni sulla vita e la carriera di Pippo Baudo, si consiglia di consultare il sito della RAI.
(