Attacco con droni russi: incendio in un deposito di carburante ad Odessa

Attacco con droni russi: incendio in un deposito di carburante ad Odessa

Droni russi colpiscono Izmail: Infrastrutture portuali danneggiate e incendio in un deposito di carburante

L'amministrazione del distretto di Izmail ha confermato gravi danni alle infrastrutture portuali della città a seguito di un attacco notturno con droni russi. L'attacco, che ha colpito la regione di Odessa, ha causato un incendio in un impianto di carburante, alimentando ulteriori preoccupazioni per la sicurezza delle esportazioni di grano ucraino e per la stabilità della regione.

Secondo le dichiarazioni rilasciate dalle autorità locali, i droni russi hanno preso di mira diverse infrastrutture critiche nella zona portuale di Izmail. L'entità dei danni è ancora in fase di valutazione, ma si parla di danni significativi a magazzini, strutture di carico e scarico merci, e ai sistemi di movimentazione. Le fiamme che hanno avvolto l'impianto di carburante sono state domate solo dopo diverse ore di intenso lavoro da parte dei vigili del fuoco.

"L'attacco è stato brutale e mirato a paralizzare le attività portuali di Izmail," ha dichiarato una fonte all'interno dell'amministrazione del distretto, sottolineando l'importanza strategica del porto per l'economia ucraina e per le esportazioni di grano. L'incendio al deposito di carburante ha ulteriormente complicato la situazione, creando un rischio supplementare per le attività di soccorso e mettendo a repentaglio l'approvvigionamento di energia per la zona.

Non sono state segnalate vittime, ma la situazione rimane critica. L'esercito ucraino ha confermato l'attacco, attribuendolo alle forze russe, e ha promesso una risposta adeguata. La comunità internazionale continua a monitorare la situazione con apprensione, temendo un aggravamento del conflitto e le conseguenze per la sicurezza alimentare globale. L'incendio, in particolare, pone interrogativi sulla capacità dell'Ucraina di mantenere attive le esportazioni di grano attraverso il Mar Nero, un aspetto cruciale per la stabilità dei prezzi alimentari a livello mondiale.

L'incidente di Izmail evidenzia ancora una volta la fragilità della situazione nella regione e la necessità di una soluzione pacifica e duratura al conflitto in Ucraina. Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per valutare appieno l'entità dei danni e per ripristinare le attività portuali nel più breve tempo possibile. La ricostruzione delle infrastrutture danneggiate richiederà tempo e ingenti risorse. La solidarietà internazionale sarà fondamentale per aiutare l'Ucraina a superare questa nuova sfida.

(20-08-2025 08:15)