Sfratto al Leoncavallo: la polizia sgombera il centro sociale

Sfratto al Leoncavallo: la polizia sgombera il centro sociale

Blitz al Leoncavallo: Sfratto eseguito dopo anni di battaglie

Milano, 20 ottobre 2023 - Questa mattina si è consumato a Milano lo sfratto del centro sociale Leoncavallo, in via Watteau. L'operazione, attesa da tempo dopo numerosi rinvii, è iniziata nelle prime ore del giorno con un massiccio spiegamento di forze dell'ordine. L'ufficiale giudiziario era previsto per il 9 settembre, ma la data è stata più volte spostata, generando tensioni e proteste da parte degli attivisti che occupavano lo stabile dal 1994.

La polizia ha circondato lo stabile, impedendo l'accesso a chiunque non fosse autorizzato. Le immagini diffuse sui social media mostrano un'atmosfera tesa, con gli agenti che controllano attentamente l'area. Secondo le prime informazioni, l'operazione si è svolta senza gravi incidenti, sebbene la presenza di un consistente numero di attivisti avesse fatto temere possibili scontri. La situazione è costantemente monitorata.

Il Leoncavallo, storico centro sociale milanese, è stato per decenni un punto di riferimento per la cultura alternativa e l'attivismo sociale, ospitando concerti, mostre e dibattiti. La sua chiusura rappresenta un duro colpo per chi si riconosceva nelle sue iniziative. La vicenda ha sollevato un ampio dibattito sulla necessità di tutelare gli spazi sociali autogestiti e sulle modalità di gestione dei conflitti urbani.

La lunga battaglia legale che ha preceduto lo sfratto ha visto protagonisti gli attivisti del Leoncavallo e il Comune di Milano. Le motivazioni che hanno portato all'esecuzione dello sfratto non sono state ancora ufficialmente chiarite, ma la questione è oggetto di discussione da anni. Molti si interrogano sul futuro dell'area e sulle possibilità di trovare una soluzione che concili le esigenze della collettività con quelle del proprietario dell'immobile.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo questo articolo con ulteriori dettagli non appena disponibili. È possibile trovare maggiori informazioni e approfondimenti sulle pagine di testate giornalistiche indipendenti che si occupano dell’evento. È importante ricordare il rispetto delle forze dell'ordine e delle decisioni giudiziarie, anche in un contesto di forte dissenso civile.

(21-08-2025 09:14)