A13: Allagamenti parziali in carreggiata per maltempo

A13: Allagamenti parziali in carreggiata per maltempo

Maltempo in Polesine: Occhiobello sommersa, criticità sulla A13

Occhiobello (Rovigo) si trova a fare i conti con i danni provocati da un violento nubifragio che ha colpito la zona nella giornata di oggi. L'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale si è purtroppo concretizzata con allagamenti diffusi in diverse aree del paese, creando non pochi disagi alla popolazione. Le strade sono state trasformate in fiumi, rendendo difficile la circolazione sia per le auto che per i pedoni.

La situazione più critica si registra lungo la A13 Bologna-Padova, dove le forti piogge hanno causato allagamenti in alcune corsie, rallentando il traffico e creando lunghe code. Autostrade per l'Italia ha segnalato la presenza di squadre al lavoro per gestire l'emergenza e ripristinare la piena transitabilità nel minor tempo possibile. Si consiglia agli automobilisti di prestare la massima attenzione e di consultare gli aggiornamenti sul traffico prima di mettersi in viaggio, magari tramite l'app ufficiale di Autostrade per l'Italia o attraverso il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

I vigili del fuoco sono intervenuti per diverse chiamate di soccorso, principalmente per allagamenti di cantine e garage. Al momento non si segnalano persone ferite, ma i danni materiali sono ingenti. Molte attività commerciali hanno subito allagamenti e sono state costrette a chiudere temporaneamente. Il sindaco di Occhiobello, è impegnato sul campo per coordinare le operazioni di soccorso e di ripristino, valutando i danni subiti dal territorio e assicurando l'assistenza alla popolazione colpita.

La Protezione Civile regionale sta monitorando costantemente la situazione e invita la popolazione a prestare attenzione alle indicazioni fornite e a evitare di uscire se non strettamente necessario. Si prevedono ulteriori piogge nelle prossime ore, quindi la situazione di allerta rimane alta. È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità e adottare tutte le precauzioni necessarie per proteggere sé stessi e i propri beni. La situazione è in continua evoluzione e aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.

Si raccomanda a tutti i cittadini di consultare i bollettini meteo e di seguire le indicazioni delle autorità locali.

(21-08-2025 06:15)