Maltempo al Centro-Nord: allerta arancione e nubifragi

Maltempo al Centro-Nord: allerta arancione e nubifragi

Maltempo imperversa: Allerta arancione su cinque regioni

Un violento maltempo si è abbattuto su diverse regioni del Centro-Nord Italia, causando disagi e danni. Cinque regioni sono state colpite da un'allerta arancione per forti piogge e venti: Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Le temperature hanno subito un drastico calo, con un'ondata di freddo inaspettato per il periodo.

In Sicilia, precisamente ad Enna, si è conclusa tragicamente la ricerca di un uomo disperso: è stato ritrovato senza vita. Le autorità stanno indagando per chiarire le cause della morte.

La Versilia è stata investita da una vera e propria bomba d'acqua, con strade allagate e numerosi interventi dei vigili del fuoco per soccorrere la popolazione. Anche Roma non è stata risparmiata: un violento temporale si è abbattuto sulla Capitale, provocando disagi alla circolazione e danni alla proprietà.

La Protezione Civile ha diramato allerte meteo di livello arancione per rischio idrogeologico e idraulico, invitando la popolazione alla massima prudenza. Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari e di prestare attenzione alle indicazioni delle autorità locali. La situazione rimane critica in diverse zone, con fiumi in piena e rischio di frane.

Seguono aggiornamenti sulla situazione meteo e sulle conseguenze del maltempo nelle zone più colpite. È possibile consultare i bollettini ufficiali della Protezione Civile per avere informazioni aggiornate e dettagliate sulle aree a rischio.

Si consiglia di monitorare attentamente l'evoluzione della situazione meteorologica e di seguire le indicazioni delle autorità locali per la propria sicurezza. In caso di emergenza, contattare immediatamente i numeri di soccorso.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile: https://www.protezionecivile.gov.it/

(21-08-2025 09:05)