Grosseto: alluvione isola auto in sottopasso, persone salvate

Grosseto: alluvione isola auto in sottopasso, persone salvate

Maltempo in Toscana: Follonica e Castiglione della Pescaia colpite da forti temporali

Follonica e Castiglione della Pescaia sono state colpite duramente da un violento temporale che si è abbattuto sulla costa toscana nelle ultime ore. Numerosi alberi sono caduti, causando danni a strade e abitazioni. Si registrano inoltre allagamenti in diversi edifici, con i vigili del fuoco impegnati in numerosi interventi per mettere in sicurezza le zone più colpite. La situazione è particolarmente critica in alcune aree periferiche, dove l'acqua ha raggiunto livelli elevati, rendendo difficile la viabilità.


Il governatore della Toscana, Eugenio Giani, ha commentato la drammatica situazione, dichiarando: “In dodici ore sono caduti in Toscana oltre 109.000 fulmini”. Una cifra che evidenzia l'intensità del fenomeno atmosferico che ha interessato l'intera regione, causando disagi e danni in diverse località.


A Grosseto, la situazione non è stata migliore. Un'auto è rimasta bloccata in un sottopasso a causa dell'improvvisa e abbondante caduta d'acqua. Grazie al tempestivo intervento dei soccorsi, un uomo e un gruppo di ragazzi sono stati tratti in salvo senza riportare ferite gravi. L'episodio sottolinea la pericolosità delle situazioni di emergenza legate al maltempo e l'importanza di prestare attenzione alle allerte meteo.


Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per ripristinare la normalità e per valutare l'entità dei danni. Sono in corso sopralluoghi per verificare la situazione degli edifici danneggiati e per mettere in sicurezza le aree colpite dagli alberi caduti. Si consiglia alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità.


Il maltempo sta mettendo a dura prova la regione, con diversi comuni che stanno affrontando situazioni critiche. Si prevede che nelle prossime ore le operazioni di soccorso e di ripristino proseguiranno a pieno ritmo. Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente con nuovi dettagli.


Per segnalare eventuali situazioni di emergenza, contattare il numero di emergenza 112.


La Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino con allerte meteo, consultabile sul sito Protezione Civile Nazionale. Si raccomanda di attenersi alle indicazioni fornite.

(21-08-2025 08:01)