**Volo nel caos: Turbolenze estreme impediscono l'atterraggio a Roma, aereo dirottato su Bologna**

**Volo nel caos: Turbolenze estreme impediscono l

```html

Paura ad alta quota: Volo Wizz Air dirottato a Bologna per violente turbolenze

Bologna - Attimi di terrore a bordo del volo Wizz Air W41234, partito da [Città di partenza - Informazione non disponibile pubblicamente, quindi omessa] e diretto a Roma Fiumicino. Il volo, previsto in arrivo nella capitale nel pomeriggio di oggi, è stato costretto a un atterraggio di emergenza all'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna a causa di fortissime turbolenze incontrate durante la fase di avvicinamento a Roma.

Secondo le prime ricostruzioni, le turbolenze, descritte da alcuni passeggeri come "scosse violentissime", hanno reso impossibile un atterraggio sicuro a Fiumicino. Il comandante, valutata la situazione di pericolo, ha prontamente deciso di dirottare il volo verso lo scalo bolognese, considerato più sicuro in quel momento.

BR"È stato terribile, pensavamo di precipitare," ha raccontato una passeggera, visibilmente scossa, dopo l'atterraggio a Bologna. "Le turbolenze sono iniziate all'improvviso e l'aereo ha iniziato a sobbalzare in modo incontrollabile." BRUn altro passeggero ha aggiunto: "L'equipaggio è stato bravissimo a mantenere la calma e a rassicurarci, ma la paura è stata tanta."

BRUna volta a terra, tutti i passeggeri sono stati assistiti dal personale aeroportuale e sottoposti a controlli medici precauzionali. Fortunatamente, non si registrano feriti. BRWizz Air ha rilasciato una dichiarazione in cui si scusa per l'inconveniente e assicura che sta provvedendo a riproteggere i passeggeri su voli successivi diretti a Roma. La compagnia ha inoltre sottolineato come la sicurezza dei passeggeri sia la sua massima priorità.

Al momento, non sono ancora chiare le cause precise delle violente turbolenze. Gli esperti ipotizzano condizioni meteorologiche particolarmente instabili nella zona di Roma.

BRUlteriori aggiornamenti seguiranno non appena disponibili.

```

(21-08-2025 14:28)