Allarme alcol e droghe: adolescenti sempre più a rischio.

Allarme alcol e droghe: adolescenti sempre più a rischio.

```html

Emergenza Giovani: Alcol e Droghe, un Cocktail Mortale per gli Under 18

Cresce l'allarme tra i pediatri italiani: il consumo di alcol e droghe tra i giovanissimi ha raggiunto livelli preoccupanti, con conseguenze devastanti sulla salute fisica e mentale. Quest'anno, i pronto soccorso sono sempre più spesso teatro di ricoveri per intossicazioni acute, coma etilici e, in alcuni casi, overdose.

Il binge drinking, ovvero l'assunzione smodata di alcol in un breve lasso di tempo, è diventato un fenomeno diffuso tra gli adolescenti. Le conseguenze? Danni epatici irreversibili e problemi neurologici potenzialmente devastanti. Gli esperti sottolineano che il fegato dei giovanissimi è particolarmente vulnerabile all'azione tossica dell'alcol, e che anche un singolo episodio di binge drinking può lasciare segni permanenti.

Ma l'alcol non è l'unico pericolo. L'età del primo contatto con la cocaina si abbassa sempre di più, attestandosi tra i 15 e i 17 anni. Le motivazioni? Pressione dei pari, ricerca di emozioni forti, disagio sociale. Un mix esplosivo che spinge i ragazzi verso scelte pericolose.

"Stiamo assistendo a un'emergenza sanitaria silenziosa," dichiara la Dott.ssa Elena Martini, pediatra di un importante ospedale romano. "Ragazzi di 12, 13 anni che arrivano in coma etilico, quindicenni con problemi di dipendenza. È fondamentale intensificare il lavoro di prevenzione nelle scuole e nelle famiglie."

Le associazioni che si occupano di dipendenze patologiche chiedono un maggiore impegno da parte delle istituzioni, con campagne di sensibilizzazione mirate e un potenziamento dei servizi di assistenza e recupero. Il futuro dei nostri giovani è a rischio.
È importante intervenire subito con efficacia.
Visita il sito del Ministero della Salute per maggiori informazioni.

```

(21-08-2025 14:39)