Da Fratelli d'Italia al ricambio a Sanità: l'ascesa di Gemmato.

Da Fratelli d

Gemmato, dal fuoco di Azione Studentesca al Ministero della Salute?

Un'amicizia trentennale, vacanze esclusive in Puglia e ora l'ambizione di guidare il dicastero di via rizzo: Marcello Gemmato, fedelissimo di Giorgia Meloni, potrebbe essere il nuovo ministro della Salute.

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, legato alla premier da un rapporto di profonda amicizia nato negli anni dell'impegno politico in Azione Studentesca, è da tempo al centro di indiscrezioni che lo vedrebbero prossimo a sostituire Orazio Schillaci. Quest'anno, come negli anni precedenti, Gemmato ha trascorso le vacanze in compagnia della Meloni e delle rispettive famiglie, consolidando ulteriormente un legame che va ben oltre la semplice collaborazione politica.

La sua nomina, tuttavia, non è priva di ombre. Il passato di Gemmato, infatti, è costellato di episodi che hanno suscitato polemiche. In particolare, la sua attività nella clinica privata, caratterizzata da accuse di privilegi per alcuni pazienti "senza le lunghe attese del pubblico", ha alimentato sospetti di possibili conflitti di interesse. Inoltre, la sua presunta vicinanza alla lobby farmaceutica rappresenta un ulteriore elemento di criticità che potrebbe compromettere la sua candidatura.

La scelta di puntare su Gemmato, quindi, appare strategica ma anche rischiosa per la premier Meloni. Da un lato, la fiducia incondizionata e la lealtà dimostrata nel corso degli anni rappresentano un valore inestimabile. Dall'altro, le criticità emerse in passato rischiano di alimentare nuove polemiche e di mettere a repentaglio la credibilità del governo. L'opinione pubblica, infatti, attende con interesse il chiarimento su possibili conflitti d'interesse e sul suo approccio alla gestione della sanità pubblica.

La nomina di Gemmato al Ministero della Salute potrebbe rappresentare un punto di svolta nella politica sanitaria italiana, un punto di svolta che, però, necessita di essere analizzato con la massima attenzione, considerando sia le qualità del candidato che le possibili conseguenze delle sue precedenti esperienze.

Il futuro dirà se questa amicizia trentennale si tradurrà in una nomina di governo, e se il percorso politico di Gemmato continuerà ad essere caratterizzato da lealtà e dalla capacità di affrontare le sfide con competenza ed equilibrio.

(22-08-2025 09:10)