Ecco un'opzione: **Orsini applaude i dazi UE, ma chiede ulteriori azioni.**

```html
Orsini (Confindustria): "Serve più coraggio Ue su economia. Euro/Dollaro, Eurobond e PNRR priorità"
BRRoma, [Data Odierna] - "L'Unione Europea ha fatto bene ad agire sui dazi, ma ora serve un cambio di passo. Dobbiamo essere più audaci e incisivi sulle questioni economiche chiave". Così il presidente di Confindustria, Orsini, ha esortato l'UE a un'azione più determinata, durante un recente intervento pubblico.BR
Orsini ha sottolineato la necessità di affrontare con urgenza alcune priorità strategiche per la crescita e la competitività del sistema produttivo italiano ed europeo. In particolare, ha evidenziato l'importanza di lavorare attivamente sul rapporto euro/dollaro, ritenuto fondamentale per la stabilità dei mercati e la competitività delle imprese esportatrici.BR
"Un euro debole rispetto al dollaro – ha spiegato Orsini – penalizza le nostre esportazioni e favorisce le importazioni da Paesi extra-europei. Dobbiamo quindi adottare politiche economiche e monetarie che favoriscano un equilibrio più favorevole."BR
Altra questione cruciale, secondo il presidente di Confindustria, è quella degli Eurobond. "Gli Eurobond – ha affermato – rappresentano uno strumento essenziale per mutualizzare il debito e finanziare investimenti strategici a livello europeo. Dobbiamo superare le resistenze di alcuni Paesi e lavorare per la loro introduzione."BR
Infine, Orsini ha ribadito l'importanza di una corretta e rapida attuazione del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). "Il PNRR – ha concluso – è una straordinaria opportunità per modernizzare il nostro Paese e renderlo più competitivo. Dobbiamo vigilare affinché i fondi vengano utilizzati in modo efficiente ed efficace, rispettando le scadenze previste."
L'intervento di Orsini arriva in un momento di particolare incertezza economica, con l'inflazione ancora elevata e la crescita che stenta a riprendersi. Le sue parole sollecitano quindi una riflessione profonda sulle strategie da adottare per rilanciare l'economia europea e garantire un futuro di prosperità per le imprese e i cittadini.
```(