Israele-Gaza: IDF ordina l'evacuazione a sud del campo profughi di Jabalia.

Emergenza Gaza: ONU dichiara carestia, accuse ad Israele
La situazione nella Striscia di Gaza ha raggiunto un punto critico. L'**ONU** ha ufficialmente dichiarato lo stato di *carestia* nell'area, una decisione senza precedenti che sottolinea la gravità della crisi umanitaria in corso. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, la causa principale di questa devastante situazione sarebbe "l'ostruzionismo sistematico" da parte di Israele nell'accesso agli aiuti umanitari.BRLa notizia arriva mentre continuano a giungere resoconti di violenze e sofferenze. Al-Jazeera riporta che almeno 30 persone hanno perso la vita dall'alba nella Striscia di Gaza, un bilancio tragico che si aggiunge alle migliaia di vittime già registrate.BRNel frattempo, l'IDF (Forze di Difesa Israeliane) ha lanciato volantini sul campo profughi di Jabalia, intimando agli abitanti di evacuare verso sud. Questi ordini di evacuazione generano ulteriore panico e incertezza tra la popolazione civile, già stremata da mesi di conflitto e privazioni.BRLa comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione la drammatica evoluzione degli eventi. L'appello è unanime: è necessario un immediato cessate il fuoco e un accesso senza restrizioni agli aiuti umanitari per evitare una catastrofe ancora maggiore. La speranza è che le parti coinvolte possano trovare un terreno comune per porre fine a questa spirale di violenza e sofferenza.BRLa dichiarazione di carestia da parte dell'ONU evidenzia l'urgenza di agire concretamente per alleviare le sofferenze della popolazione di Gaza. Le prossime ore e i prossimi giorni saranno cruciali per determinare il futuro della Striscia e il destino dei suoi abitanti.(