Gaza, strage: 34 vittime nel raid israeliano, anche neonati. Negato l'accesso a due dottori internazionali.

```html
Tensioni Crescenti a Gaza: Medici nel Mirino, Ong Accusano l'IDF
Gaza, [Data odierna] - La situazione nella Striscia di Gaza si fa sempre più critica, con accuse reciproche e un bilancio di vittime in continuo aumento. Due dottoresse sono finite al centro di una controversia dopo aver rilasciato interviste in cui esprimevano forti critiche nei confronti delle operazioni dell'IDF (Forze di Difesa Israeliane). Le loro dichiarazioni hanno suscitato reazioni contrastanti e sollevato interrogativi sulla libertà di espressione in contesti di conflitto. BRParallelamente, un'indagine condotta da un'ONG con sede negli Stati Uniti e nel Regno Unito ha denunciato **almeno 64 attacchi** a centri di aiuto umanitario a Gaza. L'organizzazione, che preferisce rimanere anonima per motivi di sicurezza, ha presentato un rapporto dettagliato alle Nazioni Unite, chiedendo un'indagine indipendente e trasparente. BRIn risposta alle crescenti violenze da parte dei coloni in Cisgiordania, il *Coreis*, un'organizzazione che rappresenta rabbini di diverse correnti ebraiche, ha pubblicato un appello firmato da 80 rabbini, chiedendo al governo israeliano di intervenire per fermare gli atti di violenza e proteggere la popolazione civile palestinese. BRSecondo fonti locali, un recente raid dell'IDF ha provocato **34 morti**, tra cui purtroppo **4 bambini**. Le Forze di Difesa Israeliane non hanno ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull'accaduto, ma fonti interne riferiscono che l'operazione era mirata a colpire infrastrutture militari di Hamas. BRA complicare ulteriormente il quadro, le autorità israeliane hanno **vietato il rientro a Gaza a due medici stranieri** che si trovavano nella Striscia per prestare soccorso. La motivazione ufficiale del divieto non è stata resa nota, ma l'episodio ha sollevato forti critiche da parte di organizzazioni umanitarie internazionali, che denunciano un ostacolo all'assistenza medica alla popolazione civile. BRLa comunità internazionale resta in attesa di ulteriori sviluppi e continua a sollecitare un cessate il fuoco immediato e duraturo, nonché l'apertura di un dialogo costruttivo tra le parti in conflitto.```(