Vini italiani a rischio: la minaccia dei dazi Trump

Frescobaldi lancia l'allarme: dazi USA, ma anche Canada e Cina minacciano il vino italiano

Il presidente dell'Unione Italiana Vini, Lamberto Frescobaldi, ha lanciato un grido d'allarme riguardo al futuro del settore vitivinicolo italiano, mettendo in guardia non solo dagli Stati Uniti, ma anche da Canada e Cina. L'ombra dei dazi, in particolare la prospettiva di un aumento fino al 200% imposto dall'amministrazione Trump, pesa come un macigno sul settore, ma non è l'unica preoccupazione.

"La situazione è critica," ha dichiarato Frescobaldi in una recente intervista. "Non solo dobbiamo affrontare la minaccia dei dazi statunitensi, già di per sé devastante per le nostre esportazioni, ma anche le tensioni commerciali con il Canada e la Cina stanno creando un clima di incertezza che rischia di compromettere gravemente la nostra competitività globale."

Frescobaldi ha sottolineato l'importanza del vino italiano nel panorama economico nazionale, evidenziando il ruolo chiave del settore nell'occupazione e nella promozione del Made in Italy nel mondo. L'applicazione di dazi così elevati, ha spiegato, porterebbe a una drastica riduzione delle esportazioni verso gli Stati Uniti, con conseguenze devastanti per numerose aziende vitivinicole, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni.

Il presidente dell'UIV ha inoltre evidenziato la necessità di una risposta unitaria e coordinata da parte delle istituzioni italiane ed europee. "Serve un'azione immediata e decisa per difendere i nostri interessi e contrastare queste politiche protezionistiche," ha affermato Frescobaldi. "Dobbiamo lavorare insieme, a livello nazionale e comunitario, per trovare soluzioni efficaci e garantire la sopravvivenza di un settore che rappresenta un patrimonio inestimabile per il nostro Paese."

L'allarme lanciato da Frescobaldi non è isolato. Numerose associazioni di categoria condividono la preoccupazione per le conseguenze negative di una guerra commerciale che potrebbe colpire duramente il settore vitivinicolo italiano. La speranza è che le istituzioni europee e italiane riescano a trovare una soluzione rapida ed efficace per evitare un danno irreparabile all'industria del vino italiano, un settore che rappresenta un fiore all'occhiello del nostro Paese nel mondo. Unione Italiana Vini sta lavorando attivamente per trovare soluzioni.

La situazione richiede una risposta immediata e coordinata per evitare conseguenze disastrose per il settore e per l'economia italiana.

(14-03-2025 05:21)