Sciatore soccorso dopo valanga a Gressoney

Sciatore soccorso dopo valanga a Gressoney

Valanga a Gressoney: Soccorso Alpino Valdostano salva freerider travolto

Gressoney-La-Trinité, Un'operazione di soccorso particolarmente complessa si è conclusa con successo grazie all'abilità e alla determinazione degli uomini del Soccorso Alpino Valdostano. Un freerider è stato travolto da una valanga sul Passo dei Salati, in alta quota sopra Gressoney-La-Trinité. Le avverse condizioni meteorologiche, con forti nevicate e vento intenso, hanno reso le operazioni di recupero estremamente difficili e pericolose.

La chiamata di emergenza è giunta nel pomeriggio. Le squadre del Soccorso Alpino, equipaggiate con i mezzi più idonei per affrontare il terreno impervio e le condizioni meteo proibitive, si sono immediatamente attivate. L'arrivo sul posto è stato reso difficoltoso dalla neve abbondante che rendeva impraticabili molti sentieri. Grazie all'utilizzo di motoslitte e all'esperienza dei soccorritori, è stato possibile raggiungere il punto in cui il freerider era rimasto sepolto dalla massa nevosa.

Le operazioni di ricerca e recupero sono durate diverse ore, richiedendo un impegno fisico e tecnico notevole. I soccorritori, con grande professionalità e precisione, hanno individuato il freerider sotto la neve, procedendo con attenzione all'estrazione. Le condizioni del ferito sono state immediatamente stabilizzate sul posto dal personale sanitario del Soccorso Alpino, prima di essere trasportato a valle con l'ausilio di una barella e di una motoslitta.

"Un intervento molto impegnativo a causa delle condizioni meteo avverse", ha dichiarato un membro della squadra del Soccorso Alpino al termine delle operazioni. "Ma grazie alla preparazione e alla sinergia tra i soccorritori, siamo riusciti a portare a termine la missione con successo, salvando la vita a questa persona."

L'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza di prestare la massima attenzione e di valutare attentamente il rischio di valanga prima di avventurarsi in percorsi di freeride in alta montagna. Si raccomanda vivamente di verificare le condizioni meteo e il bollettino valanghe prima di ogni escursione e di essere sempre equipaggiati con l'attrezzatura adeguata, inclusi ARTVA, pala e sonda.

Il freerider è stato trasportato all'ospedale più vicino per accertamenti e cure mediche. Le sue condizioni, al momento del trasporto, sono apparse stabili, seppur con ferite e contusioni varie. Le autorità locali invitano a prestare la massima attenzione in montagna, soprattutto in questo periodo dell’anno caratterizzato da abbondanti nevicate.

(16-03-2025 18:57)